
Kaspersky esorta ad un uso etico dell’IA nel campo della cybersecurity
Proponiamo sei principi per un uso etico dell’IA nel settore della cybersecurity che saranno presentati all’Internet Governance Forum globale.
10 Articoli
Proponiamo sei principi per un uso etico dell’IA nel settore della cybersecurity che saranno presentati all’Internet Governance Forum globale.
Le reti neurali che generano immagini ormai sono ovunque. Ma quali rischi comportano per la privacy?
È evidente da tempo l’urgente necessità di regolamentare l’intelligenza artificiale, ma in che modo? Oggi Eugene Kaspersky ci da la sua opinione.
Sono anni che in Kaspersky Internet Security for Android usiamo l’apprendimento automatico. Ecco perché e cosa abbiamo ottenuto.
I deepfake stanno diventando sempre più popolari (e convincenti). Come proteggere la vostra azienda?
Esaminiamo il funzionamento delle tecnologie di riconoscimento delle emozioni, la loro utilità e le preoccupazioni in merito alla privacy.
L’emulatore dei prodotti Kaspersky Lab: cos’è e perché è così importante che un antivirus ne abbia uno.
Alcune persone temono che la tecnologia possa ridurre i posti di lavoro a disposizione. I giovani sono meno preoccupati, anzi, in molto credono che emergeranno presto nuove figure professio-nali.
Quali sorprese ha in serbo l’apprendimento automatico per noi? Quanto è difficile ingannare una macchina? Ci aspetta un futuro alla Skynet e di ribellione delle macchine? Questo e altro nel nostro articolo.
Il futuro non deve per forza essere rappresentato da un distopico mondo dell’Internet delle cose. Dobbiamo solo prepararci.