
Davvero, “cripto”. Parte III: criptovalute, politica e futuro
Nella parte conclusiva di questa serie di post sulle criptovalute, parleremo di politica, futuro e metaverso.
118 Articoli
Nella parte conclusiva di questa serie di post sulle criptovalute, parleremo di politica, futuro e metaverso.
In questa seconda parte della serie, ci immergeremo in profondità in Ethereum e nelle sue caratteristiche innovative: smart-contracts, DAO e NFT.
Tutto quello che avete sempre voluto sapere in generale sulle criptovalute, e nello specifico, sulle NFT, nonché il motivo per cui non sono un amante di questa tecnologia.
La nuova funzionalità di Apple promette di potenziare la protezione nella lotta contro gli attacchi mirati.
Oggi vi parliamo di un recente studio sull’autenticazione biometrica che utilizza l’analisi del respiro.
Oggi esploriamo l’ultimo metodo per rilevare telecamere e microfoni nascosti descritto in uno dei migliori studi dell’anno nel campo della sicurezza personale.
La maggior parte delle app per auto di terze parti richiede l’accesso al vostro account ufficiale che vi è stato fornito dal produttore. Ma sono sicure?
Osserviamo come Google, Microsoft ed Apple possono collaborare per eliminare le password.
Spieghiamo cos’è il sensore ToF di uno smartphone e come i ricercatori di Singapore propongono di usarlo per trovare telecamere nascoste.
Alcuni Green Pass falsificati in vendita su Internet superano i test di validità. Ecco come
Apple ha intenzione di utilizzare il suo nuovo sistema di rilevamento CSAM per monitorare gli utenti e identificare la presenza di pornografia infantile sui dispositivi.
Quanto sono sicure le app di incontri online dal punto di vista della privacy?
Come evolve la sicurezza di Zoom, quali minacce sono ancora attuali e come gli sviluppatori hanno intenzione di eliminarle.
Sono anni che in Kaspersky Internet Security for Android usiamo l’apprendimento automatico. Ecco perché e cosa abbiamo ottenuto.
I ricercatori della RSA Conference 2021 hanno dimostrato come i piloti automatici di Tesla e Mobileye possono essere ingannati da immagini “fantasma”.
Abbiamo esaminato alcune app dedicate alla riduzione del rumore e abbiamo selezionato le soluzioni più utili per PC e dispositivi mobili.
Siete a casa, a riposare o lavorando, e i vicini fanno un sacco di rumore… che seccatura! Per fortuna ci sono le moderne tecnologie a darvi una mano.
Quali prospettive ci sono per il potenziamento umano e la bionica? Partecipate a Kaspersky NEXT 2021 per scoprirlo.
I nostri esperti descrivono quanti e quali dati si possono trovare sui dispositivi usati.
Analizziamo la favola di Cenerentola, uno dei primi racconti che cerca di insegnare ai bambini le basi della sicurezza informatica.