
CVE-2021-28310: una finestra già rotta
Una vulnerabilità zero-day presente in Microsoft Windows potrebbe essere già stata sfruttata dai cybercriminali. Vediamo di cosa si tratta e come proteggersi.
821 Articoli
Una vulnerabilità zero-day presente in Microsoft Windows potrebbe essere già stata sfruttata dai cybercriminali. Vediamo di cosa si tratta e come proteggersi.
Il cloud è al centro della modernizzazione degli ambienti IT. Le aziende stanno cambiando il loro modello di business, passando da soluzioni on premise a soluzioni ibride e multicloud.
L’app store APKPure è stato infettato da un modulo dannoso che scarica Trojan sui dispositivi Android.
È passato un anno dall’inizio del lockdown. Analizziamo la pandemia e le sue conseguenze dal punto di vista delle minacce informatiche.
Quali prospettive ci sono per il potenziamento umano e la bionica? Partecipate a Kaspersky NEXT 2021 per scoprirlo.
Se ricevete un messaggio secondo il quale il vostro account Facebook sarebbe stato bloccato per violazione del copyright, non fatevi prendere dal panico. Molto probabilmente è solo un’altra campagna di phishing.
Qualcuno ha cercato di usare le popolari estensioni di Google Chrome per riprodurre segretamente i video nei browser degli utenti e gonfiare il numero delle visualizzazioni.
Kaspersky ha avuto l’onore di partecipare alla 15esima edizione dell’Internet Governance Forum. Ecco di cosa si è parlato durante questo importante evento annuale.
Più di 20 applicazioni su Google Play che promettevano mod di Minecraft si sono rivelate dannose.
Il Black Friday è alle porte, ma la complicazione aggiuntiva del Covid fa sì che molti utenti corrano rischi inutili.
Durante l’evento Kaspersky NEXT si è parlato di potenziamento umano, Cerberus e di hacker negli ospedali.
In occasione del 25° anniversario del film, esaminiamo Hackers dal punto di vista della sicurezza informatica moderna.
Potenziamento umano: quando la fantascienza entra rapidamente nella vita quotidiana. Come ci cambierà?
Perché è importante rivedere la direttiva NIS per la cybersecurity e la cyberimmunity, in Europa e nel mondo.
Nuovo record mondiale di speedrun, realizzato con Kaspersky Internet Security in background.
Giampaolo Dedola, Senior Security Researcher GReAT Kaspersky, ci parla delle caratteristiche degli attacchi mirati, dei vettori di infezione e di quello che le aziende possono fare per proteggersi
Ci sono rischi nell’utilizzo di FaceApp? La parola a Fabio Assolini, senior security analyst di Kaspersky
I nostri esperti hanno scoperto una tecnica per estrarre i dati dei titolari di carte di credito utilizzando i tool di Google.
Per proteggere il sistema ADAS da interferenze esterne, le automobili hanno bisogno di un approccio specifico nei confronti della sicurezza informatica.
L’abbondanza di strumenti e servizi su cloud legati al lavoro richiede una gestione intelligente delle password.
Il passaggio in massa al lavoro da casa ha fatto sì che i ransomware siano ora una minaccia ancora più grave.