
Il phishing per le persone Wise
Ecco come i phisher estraggono numeri di telefono e credenziali dagli utenti di Wise.
Spam Analysis Expert
31 Articoli
Ecco come i phisher estraggono numeri di telefono e credenziali dagli utenti di Wise.
Oggi vi spieghiamo come i truffatori rubano i crypto wallet attraverso tecniche di phishing.
Riveliamo altri astuti trucchi dei criminali informatici e spieghiamo come difendersi dalle truffe.
Lezioni di anti-phishing: cosa dovrebbero sapere i dipendenti dell’azienda sulle false notifiche di sicurezza degli account.
Per essere pronti agli attacchi contro la vostra azienda, i responsabili della sicurezza delle informazioni devono conoscere le e-mail di spear-phishing ricevute.
Segnali che dimostrano che avete a che fare con dei truffatori.
Ricevere la posta elettronica attraverso un’interfaccia web può essere comodo, ma gli hacker sono alla ricerca di caselle di posta aziendali, e un giorno potrebbero visitare la vostra.
Gli hacker stanno cercando di rubare le credenziali dalla posta aziendale inviando liste di e-mail di spam in quarantena.
Analizziamo alcuni esempi di phishing su LinkedIn e spieghiamo come evitare di abboccare all’amo.
I truffatori inviano false notifiche agli utenti dell’exchange di criptomonete Luno in merito a un trasferimento di valuta virtuale. L’obiettivo? Rubare le loro credenziali di accesso.
Ecco perché non è una buona idea impiegare un account di posta aziendale per questioni personali.
Avete ricevuto un’e-mail di conferma per un acquisto che non avete fatto e che contiene un numero di telefono per contattare l’azienda? Attenzione, si tratta di vishing.
Le e-mail di spam e phishing non sono le uniche minacce che potreste trovare nella vostra casella di posta. I criminali informatici usano ancora i buoni vecchi link che portano ai malware.
Alcuni truffatori si servono di Google Apps Script per il reindirizzamento, evitando che i server di posta blocchino i link di phishing.
I criminali informatici, che si spacciano per rappresentanti dei servizi online di Adobe, stanno inviando false notifiche per ottenere le credenziali di posta elettronica aziendali.
Per aggirare i meccanismi di analisi dei testi, i criminali informatici ora diffondono le e-mail di phishing attraverso le immagini. Ecco come evitare questo pericolo.
I phisher utilizzano i servizi online di Google per impossessarsi degli account dei servizi online di Microsoft.
Se in un’e-mail vi chiedono di accedere al vostro account MS Office, ecco cosa dovreste fare.
Grazie al loro sito web che sembra essere quello di un provider di servizi online, DarkSide Leaks ci fa riflettere su quali possano essere gli altri trucchi di marketing dei criminali informatici.
I cybercriminali che creano i ransomware a volte ricorrono a minacce non convenzionali per convincere le vittime a pagare.
Gli scammer stanno approfittando della poca disponibilità di console PlayStation 5. Ecco come evitare di cadere nella loro trappola.