
Le foto del tuo gatto sono a rischio: la minaccia rappresentata dal nuovo trojan SparkKitty
Questa è la seconda volta che troviamo un trojan stealer nell’App Store.
2755 Articoli
Questa è la seconda volta che troviamo un trojan stealer nell’App Store.
Come valutare in anticipo tutte le complessità dell’integrazione delle applicazioni open source e scegliere le soluzioni più efficienti.
Una domanda frequente: perché al giorno d’oggi i bambini trascorrono così tanto tempo online? La domanda, va da sé, se lo chiedono spesso proprio genitori. Siamo perciò andati a scoprire cosa fanno i bambini online (spoiler: niente di male).
Sebbene i progetti open source consentano di creare quasi tutte le soluzioni infosec, è fondamentale valutare realisticamente le risorse del team e il tempo necessario per raggiungere gli obiettivi.
I ricercatori trovano 57 estensioni del browser potenzialmente pericolose nel Chrome Web Store. Ecco perché sono pericolose e come non caderne vittime.
Abbiamo lanciato Kaspersky eSIM Store, un modo semplice per acquistare e attivare schede eSIM e avere accesso istantaneo a Internet cellulare in oltre 150 Paesi e regioni del mondo.
I truffatori promettono risarcimenti bancari a tutti gli utenti, senza eccezioni, e per aumentare la propria credibilità hanno persino lanciato un telegiornale deepfake generato dall’AI.
Dal 2016 un autore di minacce sfrutta plug-in e temi non sicuri per infettare i siti Web WordPress e reindirizzare il traffico a siti Web dannosi.
Le foto possono essere visualizzate, rubate o eliminate quando lo smartphone è collegato a un punto di ricarica pubblico? A quanto pare, sì.
Un popolare gestore di password è stato modificato per consentire agli utenti malintenzionati di rubare le password e criptare i dati degli utenti. Come proteggere i computer di casa e i sistemi aziendali da questa minaccia?
Pianifica un digital detox sicuro: una checklist per prepararsi per le vacanze e rilassarsi in pace.
Questo post esamina una truffa ibrida e-mail-telefono in cui gli utenti malintenzionati inviano e-mail da un indirizzo e-mail Microsoft autentico.
I nostri esperti di GReAT hanno scoperto una pericolosa vulnerabilità in un’app di controllo per la casa smart che consentiva agli utenti malintenzionati di disabilitare i sistemi di protezione fisica
Le vulnerabilità scoperte di recente in AirPlay consentono attacchi ai dispositivi Apple e ad altri prodotti compatibili con AirPlay tramite Wi-Fi, inclusi gli exploit zero-click.
Un anno dopo il disastroso annuncio, Microsoft sta finalmente lanciando la sua funzionalità Recall basata sull’intelligenza artificiale nei PC Copilot+. La nuova versione è sicura e cosa è effettivamente cambiato?
I truffatori stanno sfruttando i servizi Google per inviare notifiche di false richieste da parte delle forze dell’ordine, facendole sembrare provenienti da accounts.google.com.
Ecco un promemoria su come creare password complesse e su come ricordarle.
Perché i link evidenziati ai siti visitati possono essere pericolosi e perché ci sono voluti più di 20 anni per trovare una soluzione.
L’account Instagram di un famoso blogger è stato violato tramite un attacco di scambio di SIM e sono stati generati dei deepfake per truffare i follower.
Uno sguardo alle nuove funzionalità di Apple per la protezione dei minori, ai loro limiti e al motivo per cui non è ancora possibile fare a meno di soluzioni di terze parti.
Smartphone contraffatti che imitano marchi noti vengono venduti online con il potente trojan Triada preinstallato.