Internet anche in viaggio con Kaspersky eSIM Store

Abbiamo lanciato Kaspersky eSIM Store, un modo semplice per acquistare e attivare schede eSIM e avere accesso istantaneo a Internet cellulare in oltre 150 Paesi e regioni del mondo.

Come acquistare e connettere una eSIM da viaggio con Kaspersky eSIM Store

Nel mondo di oggi rimanere in contatto non è più solo un’abitudine, ma una necessità. Siamo abituati a condividere le foto in spiaggia sui social media, tenerci in contatto con amici in tutti i fusi orari e gestire il lavoro ovunque ci troviamo. Tutto questo è possibile se lo smartphone dispone di una connessione Internet affidabile.

I principali ostacoli a una buona connettività all’estero sono stati per molti anni i costi di roaming elevati e le seccature associate alla gestione delle schede SIM fisiche, le quali dovevano essere reperite, acquistate, attivate, ricaricate e sostituite (studiando bene il da farsi), con il rischio nel frattempo di smarrire la propria SIM principale. Con l’invenzione delle eSIM (ovvero schede SIM digitali integrate nel telefono), oggi supportate dalla maggior parte degli smartphone, i problemi con le SIM fisiche sono un ricordo del passato. Finora era però sempre necessario trovare una eSIM adatta, solitamente monouso, per il Paese o la regione che si stava visitando e ripetere tutto da capo per ogni viaggio.

Kaspersky eSIM Store rappresenta una vera svolta per l’Internet mobile perché rende semplice trovare, pagare e attivare i piani dati mobili degli operatori locali di tutto il mondo. E non sarà più necessario acquistare e attivare ogni volta una nuova eSIM. Dopo l’installazione, sarà possibile usare la scheda a tempo indeterminato, connettendosi a piani dati vigenti in diverse aree geografiche e con la quantità di dati necessaria, il tutto tramite un’app o un sito Web di facile utilizzo. In più, grazie ai piani senza scadenza di Kaspersky eSIM Store i dati mobili pagati non scadono, pertanto gli eventuali gigabyte inutilizzati rimarranno a disposizione per il prossimo viaggio. Leggi questo articolo per maggiori dettagli.

Che cos’è una eSIM?

Rinfreschiamoci prima la memoria (o scopriamolo per la prima volta) e vediamo cosa sono le eSIM, ovvero le SIM integrate e in cosa si differenziamo dalle tradizionali schede SIM fisiche.

Ogni telefono cellulare dispone di uno o più slot per schede SIM nelle taglie mini, micro o nano. Questo piccolo pezzo di plastica dotato di contatti e di un chip è essenzialmente un microcomputer che memorizza le chiavi di identificazione GSM usate dalla rete per identificare l’abbonato. La scheda SIM può inoltre memorizzare contatti, messaggi SMS, elenchi di chiamate in entrata, in uscita e senza risposta, nonché app preinstallate dall’operatore. Tuttavia, la capacità di memoria delle schede SIM è solitamente ridotta, il che ne limita la funzionalità.

Non si potrebbe allora prelevare il chip stesso dalla plastica e installarlo direttamente nel telefono? È proprio questa l’idea che ha fatto nascere le eSIM nel 2016. I dati che identificano l’abbonato non vengono più integrati nel chip della scheda SIM in fase di produzione. Sono invece trasmessi dall’operatore all’abbonato in forma criptata e vengono scritti nella eSIM sul dispositivo in uso. Grazie alla maggiore capacità di memoria, una eSIM può memorizzare più profili di operatori in modo da poter usare contemporaneamente più SIM virtuali.

Questo non significa che funzioneranno tutti contemporaneamente, però. Di solito è possibile memorizzare più profili e passare alternativamente da un profilo all’altro. Il vantaggio intrinseco è che non è più necessario scambiare minuscoli pezzi di plastica con il rischio di smarrirli. A seconda dello smartphone, uno o più profili possono essere attivi contemporaneamente.

La quasi totalità dei moderni smartphone consente di scegliere quale SIM utilizzare per le chiamate vocali e gli SMS, e quale per i dati. Una funzionalità davvero fantastica! Per evitare costi elevati del roaming Internet mobile, basta installare Kaspersky eSIM Store sullo smartphone, selezionare il Paese o la regione di viaggio, il tipo di piano (con o senza scadenza) e la quantità di dati desiderata. Se si acquista in anticipo l’eSIM, è possibile scegliere di non attivarla immediatamente ma di pianificarne la data di attivazione.

L’installazione e attivazione della eSIM richiedono pochi minuti e possono avvenire nel Paese di destinazione o prima di partite. Sarà necessario avere una connessione Internet stabile, pertanto è consigliabile farlo in anticipo. Arrivati a destinazione, l’eSIM si connetterà automaticamente a un operatore locale. L’utente dovrà però ricordarsi di abilitare il roaming e trasferire la trasmissione dei dati all’eSIM nelle impostazioni del telefono, seguendo le istruzioni fornite.

Le eSIM acquisite da Kaspersky eSIM Store non supportano le chiamate vocali ma solo la trasmissione dei dati. Tuttavia, la normale scheda SIM è sempre a disposizione nel telefono, il che significa che si continueranno a ricevere SMS e chiamate in entrata. Se non è necessario rispondere, si può sempre richiamare tramite app di messaggistica ed evitare così di spendere troppo durante il roaming. Questa sì che è comodità!

Puoi scoprire se il tuo smartphone supporta le eSIM consultando il sito Web di Kaspersky eSIM Store.

Vantaggi di Kaspersky eSIM Store

Parliamo di alcuni dei vantaggi meno appariscenti di Kaspersky eSIM Store.

Privacy

A differenza delle schede SIM tradizionali, l’attivazione di una eSIM non richiede un documento d’identità o un passaporto, né una verifica delle amministrazioni locali. Il pagamento può essere effettuato tramite l’app mobile o sul secure website. Pertanto, i dati personali e bancari non potranno trapelare da chioschi di schede SIM locali.

Un solo account

Al primo utilizzo sarà necessario registrarsi nel sito Web o nell’app. Ma se si dispone già di un account My Kaspersky, sarà sufficiente collegarlo per ottenere automaticamente l’accesso. È possibile tenere traccia dell’utilizzo dei dati mobili in tempo reale nel proprio account personale sul sito Web oppure nell’app, così come ricevere notifiche quando i dati stanno per esaurirsi e ricaricare istantaneamente la eSIM con la quantità di dati desiderata.

È possibile tenere traccia dell'utilizzo dei dati mobili in tempo reale e ricaricare istantaneamente la eSIM

È possibile tenere traccia dell’utilizzo dei dati mobili in tempo reale e ricaricare istantaneamente la eSIM

In alcuni Paesi è disponibile la funzionalità di ricarica intelligente Smart Top-up. Quando il saldo dati scende al di sotto di 100 MB, riforniremo automaticamente la eSIM con la stessa quantità di gigabyte acquistata in precedenza ed estenderemo la validità del piano. In questo modo non si sarà colti alla sprovvista da un’eventuale perdita di connettività.

Valore

La nostra vasta selezione di piani consente di trovare la misura perfetta per ogni caso. È possibile scegliere un piano Local valido in uno dei 177 Paesi e zone disponibili, uno dei nove piani Regional o il piano Global valido in 122 Paesi in tutto il mondo.

In Kaspersky eSIM Store è possibile scegliere tra i piani Local e Regional

In Kaspersky eSIM Store è possibile scegliere tra i piani Local e Regional

Successivamente sarà possibile selezionare il tipo di piano (Expiring o Non-expiring), specificare la quantità di dati desiderata e pagare con carta di credito in pochi clic.

Con i piani in scadenza (Expiring) è necessario utilizzare tutti i dati entro un periodo prestabilito, ovvero 30 giorni nella maggior parte dei piani. Con i piani senza scadenza (Non-expiring) i dati mobili rimangono assegnati all’account a tempo indeterminato. Anche se non si è riusciti a esaurire tutti i dati acquistati o se per qualche motivo è stato necessario interrompere il viaggio, i dati rimanenti potranno essere usati nel viaggio successivo.

Nel caso dei piani In scadenza è necessario utilizzare tutti i dati entro un periodo specifico; con i piani senza scadenza, invece, i dati attenderanno pazientemente il prossimo viaggio

Nel caso dei piani In scadenza è necessario utilizzare tutti i dati entro un periodo specifico; con i piani senza scadenza, invece, i dati attenderanno pazientemente il prossimo viaggio

Pianificazione

È possibile attivare comodamente l’eSIM subito dopo l’acquisto, ad esempio se ci si trova già all’estero, oppure posticipare l’attivazione a una data specifica. Per impostazione predefinita, l’eSIM inizia a funzionare al momento dell’acquisto. Anche per i piani in scadenza il periodo di validità inizia in quel momento. Tuttavia, se si desidera pianificare e controllare tutto in anticipo, è possibile acquistare un piano dati comodamente da casa. Al checkout, seleziona l’opzione Schedule activation e immetti la data di inizio del viaggio. Se le necessità dovessero cambiare, è possibile modificare la data di attivazione anche dopo l’acquisto.

Velocità e flessibilità

Il problema della maggior parte delle eSIM da viaggio è che sono di fatto schede monouso. Le compri, le installi, le usi e finisce lì. Dovrai eliminare l’eSIM dal telefono e ottenerne una nuova per il viaggio successivo. Con Kaspersky eSIM Store, si acquista l’eSIM una volta, la si installa nello smartphone e ci si connette ai vari piani dati in base alle esigenze. Nulla però impedisce di acquistare più di una eSIM, ad esempio una per ogni membro della famiglia con cui si viaggia. In questo modo sarà possibile monitorare l’utilizzo dei dati da parte di ogni persona in un singolo account personale (ricorda sempre ai ragazzi di andarci piano con i social media, se non si vogliono esaurire i dati troppo in fretta). In alternativa, se si dispone di una eSIM con dati rimanenti per un piano non in scadenza per un Paese o una regione specifici, ma si sta andando in un’altra parte del mondo, è sufficiente acquistare un’altra eSIM per la nuova destinazione. Se ci si sposta spesso negli stessi pochi Paesi, è più conveniente configurare più eSIM, una per ogni Paese, e utilizzare un piano senza scadenza per ciascuna. In questo modo non si sprecherà un singolo byte. Kaspersky eSIM Store offre tutta la flessibilità necessaria per ogni esigenza in fatto di eSIM.

Sicurezza

Cominciamo con un aspetto trattato negli articoli precedenti: quando ci si trova in un Paese straniero, è molto più sicuro utilizzare Internet mobile che connettersi a una Wi-Fi pubblica, ed ecco perché. Tuttavia, l’acquisto di una scheda SIM locale non è così facile come si può credere. È necessario trovare il negozio di un operatore di telefonia mobile (o un chiosco che venda SIM), navigare tra una serie vertiginosa di piani spesso descritti solo in lingua locale e assicurarsi che non stiano tentando di offrirci servizi che non desideriamo. Inoltre, nella maggior parte dei Paesi, per acquistare una scheda SIM è necessario fornire al venditore una copia del passaporto. E vogliamo davvero condividere i dettagli del passaporto e della carta di credito con estranei? Non dimentichiamo poi le difficoltà legate al tracciamento dei dati rimanenti e alla ricarica delle SIM locali.

Ecco perché l’utilizzo di una eSIM (che non richiede un passaporto per l’acquisto) offre prezzi chiari e trasparenti, non prevede costi nascosti né componenti aggiuntivi indesiderati ed elabora i pagamenti tramite una connessione protetta: è davvero la soluzione più intelligente da percorrere. Per migliorare ulteriormente la sicurezza dei propri dispositivi durante i viaggi, la nostra robusta protezione ti proteggerà dai virus, proteggerà i pagamenti online e ti avviserà della connessione a reti non sicure. Per i possessori di smartphone Android, può persino aiutare a localizzare un telefono smarrito o rubato.

E Kaspersky VPN Secure Connection, incluso con Kaspersky Premium in abbonamento o disponibile separatamente, cripterà il traffico Internet prevenendo le intercettazioni e aiutando la connessione a siti bancari, servizi di pubblica amministrazione o piattaforme di streaming nel Paese di origine come se non lo avessi mai lasciato.

Consigli