
Biglietti gratis su WhatsApp e Facebook: la truffa diventa virale
Su WhatsApp e Facebook impazzano link che offrono biglietti gratis di linee aeree o per entrare a parchi divertimento. Non fatevi prendere troppo dall’entusiasmo, è tutta una truffa.
58 Articoli
Su WhatsApp e Facebook impazzano link che offrono biglietti gratis di linee aeree o per entrare a parchi divertimento. Non fatevi prendere troppo dall’entusiasmo, è tutta una truffa.
Epidemie, spionaggio e distruzione: ecco cinque attacchi informatici memorabili avvenuti negli ultimi anni.
Fortnite for Android non è disponibile su Google Play. Ecco come scaricarlo e installar-lo correttamente e anche qualche consiglio per rimanere sempre al sicuro.
Kaspersky Lab pubblica un aggiornamento sull’attività dell’APT russa Sofacy durante il 2017.
Un nuovo blocker, nRansom, blocca i computer degli utenti e in cambio non chiede denaro ma foto di nudi.
Come i Troyan mobile sfruttano i pagamenti via WAP per rubare denaro e come proteggervi.
Le applicazioni che si offrono di pagarvi per installare altre applicazioni tendono a infettarvi con malware.
Come si intercettano i messaggi con i codici di conferma inviati dalle banche e cosa potete fare per proteggervi.
Tra i vari provider di VPN, qual è il servizio più adatto alle vostre esigenze?
L’attacco più sofisticato mai visto sui terminali: uno spyware modulare che si nasconde sui dispositivi Android e iOS.
Abbiamo indagato su tre casi di furto dai bancomat in cui sono stati usati un malware comandato a distanza, una tastiera Bluetooth e un trapano.
Kaspersky AdCleaner è il nostro strumento per iOS che blocca gli annunci. Utilizzatelo per dimenticarvi dei banner, per prolungare la durata della batteria e per aprire più velocemente i siti web!
Sensori di rilevamento delle impronte digitali e dell’iride protetti negli smartphone e altre interessanti tendenze sulla sicurezza all’MWC 2017.
Come sarà la vita tra 20 anni? E tra 30? Nel progetto Earth-2050 abbiamo fatto qualche previsione e potete farle anche voi!
Kaspersky Password Manager: adesso con accesso diretto dal browser, riconoscimento vocale e molto altro.
Il nostro nuovo servizio anti-spam, Kaspersky Who Calls, aiuta a distinguere le chiamate importanti dalle chiamate pubblicitarie o indesiderate. Insieme ce la faremo!
Sei un maniaco dei “mi piace”? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
La storia di due principianti che sono stati in grado di spiare gli ufficiali italiani per anni senza essere presi.
Affinché un’app di messaggistica sia davvero privata, la crittografia non basta. In questo post parliamo delle caratteristiche necessarie che ogni conversazione privata deve avere.
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno trovato una soluzione per CryptXXX. Per la terza volta.
Il progetto No More Ransom cresce e dà il benvenuto ai nuovi partner, ai nuovi paesi e ai nuovi strumenti di decodifica gratuiti.