
Security Analyst Summit 2023: le ricerche più importanti
Quattro importanti studi presentati dai nostri esperti in occasione della conferenza internazionale SAS 2023.
62 Articoli
Quattro importanti studi presentati dai nostri esperti in occasione della conferenza internazionale SAS 2023.
Vivere nell’era digitale ha molti vantaggi, ma ogni volta che usiamo Internet lasciamo una traccia: è il momento di richiedere il diritto all’oblio?
Il Black Friday è alle porte, ma la complicazione aggiuntiva del Covid fa sì che molti utenti corrano rischi inutili.
Grazie a questa ricerca cerchiamo di comprendere i fattori chiave che decideranno il futuro del lavoro.
Durante l’evento Kaspersky NEXT si è parlato di potenziamento umano, Cerberus e di hacker negli ospedali.
I nostri esperti in sicurezza informatica industriale hanno condotto uno studio sullo stato della cybersecurity industriale durante la pandemia.
Potenziamento umano: quando la fantascienza entra rapidamente nella vita quotidiana. Come ci cambierà?
Nel calcolo delle perdite potenziali dovute a incidenti informatici, i dati statistici sono importanti tanto quanto la loro corretta interpretazione.
Un Chief Information Security Officer deve dedicare molto tempo ad altri aspetti del business e ha bisogno di un team di professionisti in grado di svolgere compiti tecnici altamente specializzati.
Cosa sono i programmi Hoax e perché tali software stanno diventando un problema serio.
Spesso i cybercriminali diffondono malware camuffati da episodi di famose serie TV. In questo post vi diremo quali sono le serie più pericolose e come individuare subito la minaccia.
Sapete cosa cercano bambini e ragazzi online? La risposta potrebbe sorprendervi.
Vediamo come è possibile intercettare i dati del sensore di movimento di uno smartwatch per controllare i comportamenti di una persona o per rubare informazioni.
Quali sono i costi derivanti da un incidente che coinvolge i dati aziendali? Quale sono le minacce che causano maggiori perdite economiche? Tutti i dettagli nella nostra ultima ricerca.
Lo stress collegato alle tecnologie e alla cybersicurezza è un problema sempre più importante che va affrontato.
Scopri se smartphone, tablet e portatili sono un problema nel tuo rapporto di coppia.
Le coppie spesso rinunciano alla privacy dei propri account online come prova di amore e fiducia. Vediamo le conseguenze.
Nell’industria della sicurezza informatica il gap di competenze aumenta ogni anno di più, esacerbato dalla poca presenza di donne in questo settore.
Il Trojan CryptoShuffler è passato quasi inosservato, eppure al suo passaggio ha fatto razzia di Bitcoin.
Estesa campagna malware perpetrata su Facebook Messenger, ecco come è andata.
Quante cose sai sugli attacchi DDoS per assicurarti che la tua azienda non ne subisca mai uno? Fai il nostro qui e scoprilo!