
MontysThree: una cyberspia industriale
I cybercriminali sfruttano la steganografia per nascondere il proprio codice e andare a caccia di dati industriali.
50 Articoli
I cybercriminali sfruttano la steganografia per nascondere il proprio codice e andare a caccia di dati industriali.
I nostri esperti hanno analizzato attacchi sofisticati e campagne APT che colpiscono Linux e ci danno alcuni consigli per la sicurezza.
Le nostre tecnologie hanno impedito un attacco. L’analisi degli esperti ha rivelato lo sfruttamento di due vulnerabilità precedentemente sconosciute. Ecco tutto quello che dovete sapere.
Abbiamo lanciato una nuova soluzione che offre alle aziende un’analisi delle somiglianze tra codici e prove tecniche per determinare il gruppo APT autore di un attacco.
Gli esperti di Kaspersky hanno individuato su Google Play il Trojan backdoor per Android denominato PhantomLance.
Gli hacker stanno infettando i computer degli utenti con una backdoor che si presenta come un aggiornamento di Adobe Flash Player.
Ecco come le APT compromettono la privacy e la sicurezza del cittadino medio, anche se non costituisce l’obiettivo diretto.
Le minacce web sono utilizzate attivamente negli attacchi mirati, per cui la loro neutralizzazione dovrebbe essere parte integrante della strategia di difesa dalle APT.
Charles Perrault spiega in che modo gli hacker utilizzano l’ingegneria sociale e gli attacchi watering hole per scopi politici.
Eugene Kaspersky spiega in che modo Kaspersky Sandbox utilizza le macchine virtuali per esaminare minuziosamente il comportamento dei malware.
Sebbene sia stato arrestato il presunto leader della cybergang FIN7, continuiamo a registrare attività dannosa.
Su VirusTotal è stato scovato il codice sorgente del famoso e funesto malware da un miliardo di dollari. Ecco cosa sappiamo al riguardo e cosa dobbiamo aspettarci.
Le nostre tecnologie di sicurezza hanno scoperto un tentativo di sfruttamento di un’altra vulnerabilità zero-day in win32k.sys.
Esiste una cybergang specializzata in spionaggio informatico, le cui campagne si concentrano soprattutto in Medio Oriente e paesi dell’Asia centrale.
Un nuovo attacco APT colpisce la missione diplomatica di un paese asiatico.
Epidemie, spionaggio e distruzione: ecco cinque attacchi informatici memorabili avvenuti negli ultimi anni.
Abbiamo deciso di far fronte a una grande necessità delle aziende nostre clienti (la legge della domanda e dell’offerta) con un nuovo servizio: Kaspersky Managed Protection.
Durante l’evento Kaspersky NeXT dello scorso anno si è parlato di tutto, dalle blockchain alle diffi-coltà di andare su Marte. Cosa vedremo quest’anno?
Gli esperti hanno individuato un nuovo attacco dell’APT Lazarus che colpisce un sistema di cambio di criptomonete utilizzando l’applicazione di trading Celas Trade Pro per Windows e Mac, contenente un Trojan.
L’APT sta mostrando interesse in economia, prevenzione di minacce biochimiche e ricerca.
Un approccio tradizionale alla cybersicurezza non è più sufficiente. Per gestire le minacce avanzate bisogna disporre di strumenti adeguati, come le tecnologie EDR.