
Quali sono le possibili conseguenze dell’hack di Okta?
I criminali informatici del gruppo Lapsus$ affermano di aver violato Okta, un importante fornitore di sistemi di gestione degli accessi. Che succede ora?
Social Media Manager Kaspersky Italy
28 Articoli
I criminali informatici del gruppo Lapsus$ affermano di aver violato Okta, un importante fornitore di sistemi di gestione degli accessi. Che succede ora?
La complessità delle infrastrutture non accenna a diminuire ma alcune integrazioni come soluzioni EDR e threat intelligence sono segnali positivi di una maggiore consapevolezza da parte delle aziende
Safer Internet Day, il 36% dei bambini fra i 5 e i 10 anni ha ricevuto messaggi da sconosciuti e proposte di giochi e sfide pericolose online
Tra le previsioni tracciate dai ricercatori gioca un ruolo importante il crescente ruolo della politicizzazione nel cyberspazio, il ritorno degli attacchi di basso livello, la presenza di nuovi attori APT e la crescita degli attacchi alla supply chain.
Nel 2021 i ransomware hanno rappresentato quasi la metà degli incidenti di sicurezza rilevati. In Italia questi attacchi sono aumentati dell’81%. Ecco quali saranno i trend per il 2022.
I bambini conoscono i rischi della rete? Cosa può fare un genitore per proteggerli ed educarli ad uno uso consapevole dell’online? Abbiamo intervistato Laura Manfredi, mamma influencer nonché blogger e content creator per farci raccontare la sua esperienza e regalarci qualche utile consiglio.
Scopriamo le previsioni delle minacce informatiche di Kaspersky per il 2022 per quanto riguarda il settore industriale, sanitario e della privacy.
Indagine Kaspersky: il 40% dei bambini italiani tra i 5 e i 10 anni fornirebbe informazioni private e sensibili ad “amici” virtuali conosciuti online
Secondo quanto emerso dal report “Cyberthreats to Financial Organizations in 2022” di Kaspersky, nel 2022 assisteremo a gruppi sponsorizzati dallo stato prendere di mira l’industria delle criptovalute, mentre i criminali informatici approfitteranno degli investitori fabbricando portafogli malevoli con backdoor incluse. Oltre a questo, è probabile che rileveremo la crescita di attacchi contro i sistemi di pagamento e minacce mobile più avanzate.
II progetto CitySCAPE è volto a migliorare la sicurezza informatica nel trasporto multimodale in città dove il proliferare di servizi alternativi e la necessità di integrare il servizio ha portato il tpl a diventare sempre più interconnesso.
Gli over 60 sono sempre più “smart”, i Millennials pensano di essere troppo noiosi per i cyber criminali e la Generazione Z sembra disinteressata al tema della sicurezza in rete. Come cambia l’interesse per la cybersecurity tra le varie generazioni? Ne abbiamo parlato Con Alessandra Sibiriu aka Take Your Tech
Kaspersky alla CSET Conference di Genova, organizzato dal Centro di Competenza Start 4.0, per parlare di nuovi attacchi Ransomware, gestione pratica di incidenti cyber e del progetto CityScape sulla sicurezza informatica del trasporto multimodale
Da inizio pandemia, Kaspersky ha identificato più di 5.000 siti Web di phishing correlati al virus. Italia tra i Paesi europei con il maggior numero di siti rilevati
La reputazione online, o e-reputation, rappresenta un aspetto da non sottovalutare: ecco cosa si intende con questo termine, quali sono le principali minacce e gli strumenti per difendersi.
Sempre più italiani si dedicano allo shopping online, che registra performance in continua crescita. Diventa quindi fondamentale tutelare te stesso, la tua famiglia e le tue transazioni dai rischi degli acquisti sul web.
Il cloud è al centro della modernizzazione degli ambienti IT. Le aziende stanno cambiando il loro modello di business, passando da soluzioni on premise a soluzioni ibride e multicloud.
L’affermarsi di ambienti IT ibridi e multicloud richiede un nuovo approccio integrato alla sicurezza.
I programmi che vediamo sulle piattaforme di streaming non sono uguali in tutto il mondo: in Italia potresti vedere contenuti diversi rispetto all’Inghilterra. Ecco come vedere i tuoi show preferiti, in streaming e in totale sicurezza
E’ giunto il momento di integrare la Threat Intelligence in azienda? Ecco le informazioni fondamentali per prevedere e prevenire cyberminacce e attacchi informatici
Semplici o complesse? Con caratteri speciali o senza? Ecco quanto ci mettono gli hacker a trovare le tue password!
Kaspersky al fianco di REPLY Totem Esports come cybersecurity partner. Perché la sicurezza online non è un gioco.