
Come affrontare il bullismo nei giochi online
Chiunque può sperimentare il bullismo nel gioco. Ecco cosa fare se vi prende di mira qualche giocatore aggressivo.
95 Articoli
Chiunque può sperimentare il bullismo nel gioco. Ecco cosa fare se vi prende di mira qualche giocatore aggressivo.
Lo shooter online versione battle royale attira non solo giocatori talentuosi, ma anche truffatori di ogni tipo. Come non essere vittime degli scammer?
Sette regole da tenere a mente per l’acquisto in tutta sicurezza di giochi e oggetti in-game.
Le impostazioni di Origin per proteggere il vostro account EA da hacking, furto di dati e spam.
Guida completa alle impostazioni di sicurezza e privacy per il vostro account Battle.net.
Suggerimenti per giocatori parsimoniosi: come proteggersi dai malware quando si sceglie un gioco gratuito e scartare ciò che non merita tempo e attenzione.
Quattro regole d’oro che i gamer dovrebbero seguire per lo scambio di giochi online e per poter guadagnare in tutta sicurezza.
Cinque consigli da seguire quando si sceglie un gioco per PC gratuito.
Cinque dettagli che, se trascurati, possono costare caro alle PMI.
Imparate a proteggere il vostro account Twitch, a bloccare spammer e hater e a rendere la chat facile e sicura.
L’epidemia di coronavirus ha obbligato molti dipendenti a lavorare da casa. Ecco cosa bisogna tenere a mente per proteggere voi stessi in quanto dipendenti e l’azienda per cui lavorate.
Guida breve ma completa sulla sicurezza e la privacy della piattaforma di gaming più famosa nel mondo.
Ecco quali sono impostazioni di sicurezza e privacy che terranno a bada i cybercriminali e gli spammer di Twitter.
State pensando di acquistare uno smartphone per vostro figlio/a? Ecco quali sono i pro e i contro, e come scegliere il dispositivo giusto.
Ecco le migliori impostazioni per proteggere il vostro profilo da cybercriminali, hater e spammer.
Se vi preoccupa che vostro figlio frequenti gli amici per troppo tempo o temete che salti le lezioni, usate Kaspersky Safe Kids.
Come proteggere il vostro account Instagram e le vostre foto personali da occhi indiscreti.
I nostri esperti dell’ICS Cert hanno scoperto 37 vulnerabilità in 4 implementazioni VNC. Per il momento gli sviluppatori hanno risolto la maggior parte, ma non tutte.
I cybercriminali possono penetrare nella vostra rete attraverso le prese LAN e i dispositivi presenti in luoghi pubblici.
Non utilizzate più un servizio? Meglio cancellare l’account. Ecco quali sono gli account che è meglio non lasciare inattivi e perché.
Cosa succede se si custodiscono tutti i dati su un unico cloud e il servizio di backup viene attaccato da un ransomware?