
Mario Forever, anche malware: un gioco gratis che nasconde un miner e qualche Trojan
Versioni dannose del gioco gratuito Super Mario 3: Mario Forever piazzano un miner e uno stealer nei computer dei giocatori.
18 Articoli
Versioni dannose del gioco gratuito Super Mario 3: Mario Forever piazzano un miner e uno stealer nei computer dei giocatori.
Crypto Olympics o l’intera gamma di attacchi alla blockchain: i più grandi, sofisticati e audaci furti di criptovaluta di tutti i tempi.
Oggi vi spieghiamo come il malware avanzato DoubleFinger scarica GreetingGhoul, un ladro di wallet di criptovalute.
Analisi completa di un incidente che ha colpito un falso cryptowallet. Sembrava un normale wallet Trezor e invece trasferiva gli investimenti in criptovalute nelle mani dei cybercriminali.
Come proteggere in modo affidabile le proprie criptovalute dalle numerose frodi e in vista della poca protezione offerta a livello governativo.
Come sapere se si è di fronte a una truffa: analizziamo tutte le spie rosse relative a una recente truffa che ha coinvolto un falso exchange di criptovalute
Nella parte conclusiva di questa serie di post sulle criptovalute, parleremo di politica, futuro e metaverso.
Nel 2022 i prezzi delle criptovalute sono scesi drasticamente, ma i miner maligni sono più attivi che mai.
Centinaia di milioni di dollari rubati: i cinque furti di criptovalute più grandi della storia.
In questa seconda parte della serie, ci immergeremo in profondità in Ethereum e nelle sue caratteristiche innovative: smart-contracts, DAO e NFT.
Tutto quello che avete sempre voluto sapere in generale sulle criptovalute, e nello specifico, sulle NFT, nonché il motivo per cui non sono un amante di questa tecnologia.
Oggi analizziamo un importante furto di criptovalute realizzato attraverso uno spyware contenuto in un PDF.
Come i truffatori sottraggono agli utenti criptovalute attraverso un falso giveaway di Nvidia del presunto valore di 50.000 bitcoin.
Come i truffatori ingannano gli utenti di YouTube attraverso un falso sito web sul quale un presunto bug consente di scambiare Bitcoin a un prezzo vantaggioso.
Oggi vi spieghiamo come i truffatori rubano i crypto wallet attraverso tecniche di phishing.
I truffatori preparano una trappola su Lightshot per avidi criptoinvestitori.
Tra il 2016 e il 2017, i cybercriminali hanno guadagnato oltre 16 milioni di dollari grazie ai ransomware.
I ricercatori di sicurezza hanno individuato vari modi per accedere agli hardware wallet di Ledger e Trezor.