
Ecco l’approccio che dovremmo adottare nei confronti dell’intelligenza artificiale
È evidente da tempo l’urgente necessità di regolamentare l’intelligenza artificiale, ma in che modo? Oggi Eugene Kaspersky ci da la sua opinione.
9 Articoli
È evidente da tempo l’urgente necessità di regolamentare l’intelligenza artificiale, ma in che modo? Oggi Eugene Kaspersky ci da la sua opinione.
I ricercatori della RSA Conference 2021 hanno dimostrato come i piloti automatici di Tesla e Mobileye possono essere ingannati da immagini “fantasma”.
All’evento Kaspersky NEXT di quest’anno si è parlato di intelligenza artificiale, uguaglianza di genere e robotica sociale.
L’emulatore dei prodotti Kaspersky Lab: cos’è e perché è così importante che un antivirus ne abbia uno.
Riassunto delle migliori novità che abbiamo visto al Mobile World Congress 2019: 5G, Internet delle Cose, sensori a ultrasuoni di impronte digitali e intelligenza artificiale.
L’Intelligenza Artificiale aiuta giudici, polizia e medici. Ma come si sviluppa il processo decisionale alla base di tali tecnologie?
Alcune persone temono che la tecnologia possa ridurre i posti di lavoro a disposizione. I giovani sono meno preoccupati, anzi, in molto credono che emergeranno presto nuove figure professio-nali.
Quali sorprese ha in serbo l’apprendimento automatico per noi? Quanto è difficile ingannare una macchina? Ci aspetta un futuro alla Skynet e di ribellione delle macchine? Questo e altro nel nostro articolo.
Che cosa hanno in comune il multimillionario Elon Musk, Google Now on Tap, lanciato durante la conferenza Google I/O, e il recente film ‘Ex Machina’? Ciò che li unisce è l’Intelligenza Artificiale e il tentativo di controllarla.