
Non credere alle tue orecchie: deepfake vocali
Registrazioni audio deepfake che imitano la voce di chiunque vengono già utilizzati per truffe multimilionarie. Come vengono realizzati i deepfake e come proteggersi.
15 Articoli
Registrazioni audio deepfake che imitano la voce di chiunque vengono già utilizzati per truffe multimilionarie. Come vengono realizzati i deepfake e come proteggersi.
Le reti neurali che generano immagini ormai sono ovunque. Ma quali rischi comportano per la privacy?
È evidente da tempo l’urgente necessità di regolamentare l’intelligenza artificiale, ma in che modo? Oggi Eugene Kaspersky ci da la sua opinione.
Sono anni che in Kaspersky Internet Security for Android usiamo l’apprendimento automatico. Ecco perché e cosa abbiamo ottenuto.
I ricercatori della RSA Conference 2021 hanno dimostrato come i piloti automatici di Tesla e Mobileye possono essere ingannati da immagini “fantasma”.
Monitoraggio continuo, coinvolgimento dei team security nelle decisioni di business e ruolo dell’automazione e dell’intelligenza artificiale nei SOC. Quali sono le decisioni giuste da prendere affinché un’azienda sia sicura dal punto di vista della sicurezza informatica?
I deepfake stanno diventando sempre più popolari (e convincenti). Come proteggere la vostra azienda?
Esaminiamo il funzionamento delle tecnologie di riconoscimento delle emozioni, la loro utilità e le preoccupazioni in merito alla privacy.
L’Intelligenza Artificiale aiuta giudici, polizia e medici. Ma come si sviluppa il processo decisionale alla base di tali tecnologie?
Alcune persone temono che la tecnologia possa ridurre i posti di lavoro a disposizione. I giovani sono meno preoccupati, anzi, in molto credono che emergeranno presto nuove figure professio-nali.
La pubblicità arriverà presto anche sugli assistenti vocali. Ecco come saranno utilizzati i dati personali e cosa potrete fare a riguardo.
Il nuovo E-Screen Protector di Google avvisa l’utente se ci sono occhi indiscreti spiando lo schermo del proprio smartphone. Ma si tratta di una tecnologia davvero utile?
Artificiale? Molto. Intelligenza? Giudicate voi.
Alcune considerazioni del nostro Eugene Kaspersky, fondatore di Kaspersky Lab, sull’apprendimento automatico e sullo “spam racchette da neve”
Che cosa hanno in comune il multimillionario Elon Musk, Google Now on Tap, lanciato durante la conferenza Google I/O, e il recente film ‘Ex Machina’? Ciò che li unisce è l’Intelligenza Artificiale e il tentativo di controllarla.