
Attività fuori da Facebook: come avere (un po’) di controllo sui vostri dati
Facebook vi permette di gestire i dati che raccoglie da siti web e app di terze parti. Ecco come.
80 Articoli
Facebook vi permette di gestire i dati che raccoglie da siti web e app di terze parti. Ecco come.
Cinque consigli da seguire quando si sceglie un gioco per PC gratuito.
Nuovo record mondiale di speedrun, realizzato con Kaspersky Internet Security in background.
Un particolare tipo di malware va alla ricerca delle credenziali degli utenti, compresi gli account su piattaforme di gaming come Origin, Battle.net e Uplay.
Consigli e tool per garantire la vostra privacy online, come la navigazione web privata e l’uso dei social network o tool per semplificare il GDPR
Imparate a proteggere il vostro account Twitch, a bloccare spammer e hater e a rendere la chat facile e sicura.
Guida breve ma completa sulla sicurezza e la privacy della piattaforma di gaming più famosa nel mondo.
Ecco quali sono impostazioni di sicurezza e privacy che terranno a bada i cybercriminali e gli spammer di Twitter.
Ecco le migliori impostazioni per proteggere il vostro profilo da cybercriminali, hater e spammer.
Come proteggere il vostro account Instagram e le vostre foto personali da occhi indiscreti.
Non utilizzate più un servizio? Meglio cancellare l’account. Ecco quali sono gli account che è meglio non lasciare inattivi e perché.
Breve guida per proteggere il vostro account VK da spammer, hacker e altri intrusi.
Dieci consigli per fare in modo che la vostra vita digitale sia davvero privata.
Per hackerare popolari account Instagram, gli scammer stanno inviando e-mail di phishing con notifiche di false violazioni del copyright.
La privacy online non dipende solo dalle vostre decisioni. Ecco cosa possono rivelare i vostri cari su di voi (Spoiler: assolutamente di tutto, DNA compreso).
Proteggere la privacy online può fare bene alla nostra salute mentale. I motivi sono due: abbiamo più tempo “offline” per socializzare e stiamo lontani dalla pubblicità che ci distrae.
Una nuova bufala sta prendendo piede su Facebook. Non cascateci.
Android vi permette di configurare le autorizzazioni app per proteggere i vostri dati e restringere l’accesso a funzionalità pericolose. Eccome come fare e perché farlo.
Facebook vuole diventare il vostro servizio finanziario di fiducia e, per farlo, ha bisogno dei vostri dati bancari. Siete d’accordo?
L’hackeraggio di account Instagram è ormai all’ordine del giorno. Ecco cosa bisogna sapere per non perdere questo account così prezioso.
Su Internet si è sparsa la voce che scrivendo “BFF” come commento su Facebook, potete sapere se il vostro profilo è sicuro. Vediamo se è davvero così.