
Impostazioni di Twitter: come proteggere la vostra privacy e i dati
Ecco quali sono impostazioni di sicurezza e privacy che terranno a bada i cybercriminali e gli spammer di Twitter.
24 Articoli
Ecco quali sono impostazioni di sicurezza e privacy che terranno a bada i cybercriminali e gli spammer di Twitter.
Twitter ha adottato misure per prevenire gli attacchi con immagini intermittenti su persone affette da epilessia. Queste misure sono sufficienti?
Volete eliminare il vostro account Twitter? Ecco come fare, ma vi consigliamo di effettuare prima il backup dei tweet pubblicati.
Le truffe su Twitter che riguardano le criptomonete stanno diventando sempre più sofisticate e convincenti. Gli scammer utilizzano tecniche nuove, a volte artiglieria pesante.
Come due ricercatori sono stati in grado di individuare i bot di cryptovalute su Twitter.
La “non fuga” di dati di Twitter ci ha fatto venire di nuovo in mente che non possiamo più ricordare le password.
Eugene Kaspersky ci parla dell’impossibilità per Kaspersky Lab di fare pubblicità su Twitter.
Più del 70% degli utenti attivi su Internet ha pensato di chiudere il proprio account sui social network. Cosa c’è da perdere?
I social network sanno molte più cose su di voi rispetto a quello che pubblicate. Questi due strumenti possono aiutavi a capirne di più.
Tutto quello che dovete sapete per postare in tutta sicurezza sui social network!
Un database con milioni di account Twitter è stato venduto sulla darknet. Almeno 32 milioni sono esclusivi e probabilmente attivi. Cioè che dovete fare è cambiare la vostra password al più presto possibile!
Volete rendere il vostro account Twitter più sicuro? Ecco alcuni consigli!
The SAS 2016 si è ormai concluso. Rivediamo i migliori tweet per rivivere la magia del congresso.
I principali social network ora dividono le funzionalità in diverse app oppure comprano nuove app da integrare nel social.
Rivediamo i tweet sulla sicurezza che hanno meglio rappresentato l’anno appena trascorso.
Twitter lancia una grande ma semplice idea per rimpiazzare la password dove il vostro numero di telefono sarà il vostro username e il codice inviato di SMS la vostra password.
Secondo una ricerca di Kaspersky Lab, il 22% delle frodi di phishing online colpiscono Facebook.
Oggi è stata individuata una vulnerabilità cross-site scripting nella popolare applicazione TweetDeck. Gli utenti dovrebbero revocare l’accesso dell’app a Twitter il prima possibile.
La storia Naoki Hiroshima e della sua lettera a Twitter ha fatto il giro del mondo. Tale vicenda ha fatto emergere con forza la necessità di adottare un approccio olistico per la nostra sicurezza su Internet e ci ricorda che un account web potrebbe essere legato a altri account in modi imprevisti, portando con sé notevoli conseguenze.
Gli episodi che vi stiamo per raccontare sono piuttosto recenti e riguardano i maggiori canali d’informazione degli Stati Uniti, che investono sempre maggiori risorse per curare i propri siti Internet e gli account sui social network. Tale scelta attira naturalmente la curiosità degli hacker di tutto il mondo, alla ricerca di un modo per sfruttare le vulnerabilità presenti nei vari canali. A questo proposito, il 2013 è stato un annus horribilis per alcuni importanti mezzi d’informazione statunitensi.
Twitter è un servizio di microblogging relativamente recente. Dopo una breve fase iniziale in cui il pubblico si è mostrato reticente, il social network si è affermato come uno dei