
Davvero, “cripto”. Parte II: token non fungibili.
In questa seconda parte della serie, ci immergeremo in profondità in Ethereum e nelle sue caratteristiche innovative: smart-contracts, DAO e NFT.
548 Articoli
In questa seconda parte della serie, ci immergeremo in profondità in Ethereum e nelle sue caratteristiche innovative: smart-contracts, DAO e NFT.
Oggi vi spieghiamo come il trojan Harly prende di mira gli utenti Android.
Tutto quello che avete sempre voluto sapere in generale sulle criptovalute, e nello specifico, sulle NFT, nonché il motivo per cui non sono un amante di questa tecnologia.
Oggi vi parliamo di un recente studio sull’autenticazione biometrica che utilizza l’analisi del respiro.
Riflessioni sugli elementi che i decisori dovrebbero prendere in considerazione per raggiungere effettivamente una maggiore sicurezza informatica nei prodotti e nei servizi digitali. Nel maggio 2022, la Commissione europea ha
Oggi vi spieghiamo come gli utenti Android cadono vittime dei trojan Jocker, MobOk, Vesub e GriftHorse.
Abbiamo recentemente rilasciato una nuova versione della nostra app di parental control, Kaspersky Safe Kids. Ecco tutte le novità.
Cosa sono gli stalkerware, quanto è diffuso il problema, e qual è la relazione tra la violenza domestica e quella digitale.
Un trojan che si finge un’app bancaria e riproduce le conversazioni telefoniche con gli operatori della banca.
Nel 2021 ci sono stati meno attacchi a smartphone e tablet che nel 2020. Ma questo non è un motivo per rilassarsi, ed ecco perché.
Secondo quanto emerso dal report “Cyberthreats to Financial Organizations in 2022” di Kaspersky, nel 2022 assisteremo a gruppi sponsorizzati dallo stato prendere di mira l’industria delle criptovalute, mentre i criminali informatici approfitteranno degli investitori fabbricando portafogli malevoli con backdoor incluse. Oltre a questo, è probabile che rileveremo la crescita di attacchi contro i sistemi di pagamento e minacce mobile più avanzate.
II progetto CitySCAPE è volto a migliorare la sicurezza informatica nel trasporto multimodale in città dove il proliferare di servizi alternativi e la necessità di integrare il servizio ha portato il tpl a diventare sempre più interconnesso.
Evoluzione delle minacce informatiche, threat intelligence e necessità di costruire un dialogo a livello globale per costruire un ambiente ICT più stabile. Ecco i punti fondamentali degli interventi Kaspersky durante la dodicesima edizione del Diplomacy Festival, l’evento dedicato alla diplomazia e alle relazioni internazionali.
Proprio come molti altri dispositivi moderni, i telefoni apparentemente “non smart” sono molto più intelligenti di quanto si possa pensare. E questo può essere un problema.
Lo spyware FinSpy prende di mira gli utenti di Android, iOS, macOS, Windows e Linux. Vi spieghiamo cosa può fare e come rimanere al sicuro.
Come funziona Spook.js, il primo attacco pratico basato su Spectre.
Benvenuti al Kaspersky #ShareAware Hub Vogliamo aiutarti a far lavorare i social media per te invece di farti lavorare per loro! Fai il nostro quiz e scopri di più su
Tre modi per collegare due o più dispositivi a una licenza Kaspersky.
I bambini piccoli, senza saperlo, possono spendere soldi nei giochi, nelle app e persino su YouTube. Ecco cosa fare per proteggere il portafoglio.
Quanto sono sicure le app di incontri online dal punto di vista della privacy?
Sono anni che in Kaspersky Internet Security for Android usiamo l’apprendimento automatico. Ecco perché e cosa abbiamo ottenuto.