
Semplicemente respira! Un’insolita autenticazione biometrica basata sugli odori
Oggi vi parliamo di un recente studio sull’autenticazione biometrica che utilizza l’analisi del respiro.
22 Articoli
Oggi vi parliamo di un recente studio sull’autenticazione biometrica che utilizza l’analisi del respiro.
Osserviamo come Google, Microsoft ed Apple possono collaborare per eliminare le password.
Una guida dettagliata al mondo delle app di autenticazione per chi cerca un’alternativa a Google Authenticator.
Come individuare i link pericolosi inviati nei messaggi e altri trucchi che i truffatori usano per rubare i vostri dati.
Ecco alcuni modi in cui potete fare il backup della vostra app di autenticazione.
Non potete accedere a un account perché la vostra app di autenticazione si trova su un telefono che avete smarrito? Ecco cosa fare.
Volete insegnare ai vostri figli il concetto di sicurezza informatica? Iniziate con Transformers: la battaglia per Cybertron, la trilogia.
Guida completa alle impostazioni di sicurezza e privacy per il vostro account Battle.net.
Che differenza c’è tra identificazione, autenticazione e autorizzazione, e perché l’autenticazione a due fattori è così importante? Ve lo spieghiamo in questo post.
Ecco come i cybercriminali danno la caccia agli account Battle.net di World of Warcraft, con lo scopo di ottenere contenuti di valore.
Le vostre finanze online hanno bisogno di una protezione adeguata. Scoprite come proteggere il vostro conto PayPal.
Come proteggere gli account su Steam, Origin, Epic Store e simili.
Guida breve ma completa sulla sicurezza e la privacy della piattaforma di gaming più famosa nel mondo.
Analizziamo la fiaba Il lupo e i sette capretti in termini di sicurezza informatica.
Questa campagna di phishing è così convincente che anche gli YouTuber più cauti ed esperti possono abboccarvi, lasciando ai cybercriminali il pieno controllo dei propri account.
È stato hackerato il protocollo di telecomunicazioni SS7 e i cybercriminali possono appropriarsi dei codici bancari di autenticazione a due fattori.
Cambiare regolarmente le password ormai non funziona più. Utilizzate password uniche e robuste che siano facili da ricordare. Ecco come si fa.
Ecco la storia di Marco, un designer che ha utilizzato la stessa password per tutti i suoi account e che ora deve affrontare fastidiose conseguenze.
L’autenticazione a due fattori via SMS non è la scelta migliore, ci sono diversi tipi di 2FA da prendere in considerazione.
Parliamo spesso di autenticazione a due fattori. Ma sapete che alcune impostazioni, all’apparenza molto comode, possono rendere questo sistema praticamente inutile? Facciamo le scelte giuste.
Quando parliamo di account online, una falla nella sicurezza può essere la segreteria telefonica. Vi spieghiamo come.