
Smart working e ransomware
Il passaggio in massa al lavoro da casa ha fatto sì che i ransomware siano ora una minaccia ancora più grave.
36 Articoli
Il passaggio in massa al lavoro da casa ha fatto sì che i ransomware siano ora una minaccia ancora più grave.
Avete avuto la possibilità di formare i vostri dipendenti con le nozioni base di sicurezza informatica prima di spingere loro a lavorare da casa?
La nostra vita sociale e lavorativa ha subito ultimamente un cambiamento molto forte e repentino. A cosa dobbiamo fare attenzione? Ecco i nostri consigli e l’opinione di Serena Sertore, influencer esperta di tecnologie digitali.
L’emergenza coronavirus ha imposto alle aziende di lavorare da casa per garantire la business continuity. Ma cosa serve per lavorare davvero Smart?
L’epidemia di coronavirus ha obbligato molti dipendenti a lavorare da casa. Ecco cosa bisogna tenere a mente per proteggere voi stessi in quanto dipendenti e l’azienda per cui lavorate.
Ecco cosa tenere in considerazione quando i vostri dipendenti devono lavorare da casa.
Rivoluzione Smart Working e lavoro agile: una consulenza chiara su come affrontare le sfide della cybersecurity poste dal lavoro da remoto
L’emergenza sanitaria spinge forte il motore dello smart working nelle imprese come una delle leve più efficaci per difendere la continuità e la salute del proprio business. Ma per quanto riguarda i rischi per la sicurezza e la fuga dei dati? Ecco qualche buona regola per evitare brutte sorprese.
Durante il lockdown si è registrato un boom di accessi a siti per adulti anche durante lo smartworking. Ma con quali implicazioni?
Il passaggio in massa allo smart working ha messo in evidenza quali sono le migliori tecnologie per un ambiente remoto comodo e sicuro.
Backup, questo sconosciuto! Dal World Backup Day al parere dell’imprenditrice digitale Chiara Cecilia Santamaria, ecco una panoramica su questo processo informatico fondamentale per lo smart working
Quasi la metà delle donne che lavorano nel settore tecnologico ritiene che gli effetti del COVID-19 abbiano rallentato, piuttosto che favorito, le prospettive di carriera. I dati del sondaggio.
Grazie a questa ricerca cerchiamo di comprendere i fattori chiave che decideranno il futuro del lavoro.
Tra i tanti problemi che abbiamo sperimentato, il 2020 sarà ricordato anche come un anno di crescita esplosiva delle infezioni da ransomware.
Un ambiente di lavoro condiviso può facilitare la diffusione di malware. Ma noi abbiamo gli strumenti per fermarli.
Abbiamo aggiornato il nostro Open Threat Intelligence Portal, uno strumento per esperti e analisti della sicurezza.
Formazione sulla sicurezza rivolta a team IT, service desk e ad altri settori tecnicamente avanzati.
I nostri esperti in sicurezza informatica industriale hanno condotto uno studio sullo stato della cybersecurity industriale durante la pandemia.
Create la vostra digital comfort zone utilizzando un vecchio tablet, portatili e modem che avete a disposizione per lavorare da casa in tutta sicurezza.
Trucchi comuni dei criminali informatici per hackerare gli account Office 365.
Abbiamo condotto un sondaggio coinvolgendo 6 mila lavoratori in tutto il mondo per scoprire come la pandemia da COVID-19 abbia avuto un impatto sulla sicurezza del workflow aziendale.