Nozioni di base: i termini della cybersecurity da conoscere

La cybersecurity è diventata una priorità per i consumatori e le aziende. Secondo Global Knowledge, negli ultimi sette anni la sicurezza dei dati è stata una delle principali preoccupazioni per i reparti IT. Tuttavia, se non si ha molta familiarità con il mondo della cybersecurity, alcuni termini potrebbero confondere un po'. Per capire la differenza tra concetti come IPS e VPN, di seguito trovi un semplice elenco di termini e definizioni da cui iniziare.
Termine | Definizione |
Autenticazione | Il processo di verifica dell'identità di una persona quando cerca di accedere a un computer o a un file. |
APT, Advanced Persistent Threat | Un attacco complesso e sofisticato finalizzato a ottenere dati sensibili per un lungo periodo di tempo. Scopri di più sugli attacchi APT e sui relativi segnali di avvertimento. |
Backup | Archiviazione di una copia dei file su un server, disco rigido, computer o unità rimovibile per recuperare eventuali dati andati persi. |
Cloud computing | Computing services da server remoti. |
Cybersecurity | La strategia aziendale che consiste nella protezione di informazioni e comunicazioni attraverso una serie di strumenti, criteri e processi sofisticati. |
Data breach | Accesso non autorizzato ai dati. |
Encryption | Transforming data to conceal or hide it. |
Endpoint security | Messa in sicurezza dei dispositivi nell'endpoint di una rete, compresi i dispositivi mobili (tablet, laptop) utilizzati dai dipendenti. |
Gestione dei rischi aziendali | Approccio completo per proteggere i beni aziendali tramite l'identificazione dei rischi, l'implementazione di contromisure e la risposta alle minacce in tempo reale. |
Firewall | Hardware o software ideato per mantenere gli utenti indesiderati al di fuori della rete. |
Hacker | Persona che viola la sicurezza per accedere ai dati in modo dannoso. |
ISP, internet service provider | Una società che fornisce una connessione a Internet. |
IPS, intrusion prevention system | Programma che rileva gli hacker e blocca loro l'accesso al computer o ai dati. |
Keystroke logger | Dispositivo software o hardware che registra i keystroke per catturare segretamente informazioni, come le password. |
Malware | Software programmato per compiere azioni dannose e non autorizzate su un computer. |
Phishing | Truffe tramite e-mail inviate da hacker con l'obiettivo di ottenere informazioni sensibili, come password e informazioni bancarie. |
Risk assessment | Processo di identificazione di potenziali rischi per un'azienda o una rete specifiche. |
Spyware | Malware che controlla le attività o le informazioni sul computer senza il consenso dell'utente e le invia a un'altra persona. |
VPN, virtual private network | Un modo più sicuro per accedere al Web instradando la connessione attraverso un server che nasconde la propria posizione. Scopri di più sulla VPN |
Virus | Malware ideato per auto-replicarsi. |
Worm | Malware che si installa automaticamente su un computer e si copia su altri computer. |
Per molte persone, gestire la cybersecurity è un compito che è meglio lasciare agli esperti. Una società di cybersecurity efficace può aiutare a valutare i rischi, implementare soluzioni proattive e affrontare le minacce che si presentano.
Nozioni di base: i termini della cybersecurity da conoscere
KasperskyLa cybersecurity è diventata una priorità per i consumatori e le aziende. Controlla l'elenco delle definizioni più importanti sulla cybersecurity che è necessario conoscere.
