
Anti-virus di Schrödinger: la protezione è viva o morta?
In che modo lo strumento di ricerca Defendnot disabilita Microsoft Defender registrando un falso anti-virus e perché ciò che dice il sistema operativo non è sempre attendibile.
53 Articoli
In che modo lo strumento di ricerca Defendnot disabilita Microsoft Defender registrando un falso anti-virus e perché ciò che dice il sistema operativo non è sempre attendibile.
Windows Downdate è un attacco che può eseguire il rollback degli aggiornamenti del sistema operativo allo scopo di reintrodurre vulnerabilità e consentire agli aggressori di assumere il pieno controllo del sistema. Come mitigare il rischio?
Oggi parliamo delle app per la creazione di appunti, diari e agende che utilizzano il criptaggio end-to-end e che in fatto di privacy sono simili alle più famose OneNote, Evernote, Apple Note e Google Keep.
Dalla visione di sport stranieri alla ricerca di offerte online, condividiamo i migliori suggerimenti per le VPN ad alta velocità.
L’elenco già considerevole di funzionalità di Kaspersky Password Manager è stato ampliato con un generatore di codici di autenticazione a due fattori integrato e multipiattaforma.
Vi siete mai imbattuti nella dicitura DNS sicuro o DNS privato nelle impostazioni del vostro smartphone e nelle app di sicurezza? Vi consigliamo di tenere attivata questa funzione dato che offre molti vantaggi.
Il gruppo APT BlueNoroff ha adottato metodi per aggirare il meccanismo del Mark-of-the-Web
Oggi vi spieghiamo come il dropper NullMixer sia in grado di scaricare numerosi Trojan alla volta su un unico dispositivo.
È tempo di aggiornamenti! Microsoft ha rilasciato una patch per 64 vulnerabilità presenti in una serie di prodotti e componenti di diverso tipo, da Windows e Office, a Defender e Azure.
Le nuove forme di ransomware Luna e Black Basta sono in grado di attaccare Windows, Linux e VMware ESXi.
La nuova vulnerabilità CVE-2022-30190, nota come Follina, consente di sfruttare il Windows Support Diagnostic Tool attraverso i file di MS Office.
È ora di aggiornare Windows! Microsoft ha rilasciato le patch per diverse decine di vulnerabilità, una delle quali viene già attivamente sfruttata dai cybercriminali.
Microsoft risolve più di 100 vulnerabilità su Windows 10 e 11, Windows Server 2019 e 2022, Exchange Server, Office e browser Edge.
Una guida dettagliata al mondo delle app di autenticazione per chi cerca un’alternativa a Google Authenticator.
Il pacchetto Npm UAParser.js, installato su decine di milioni di computer in tutto il mondo, è stato infettato con password stealer e miner. Ecco cosa fare.
Liberatevi dai social media e ricominciate a vivere.
Le nostre tecnologie di sicurezza hanno rilevato lo sfruttamento di una vulnerabilità precedentemente sconosciuta nel driver Win32k.
Nel Patch Tuesday di ottobre, Microsoft ha risolto 71 vulnerabilità, molte delle quali particolarmente gravi.
Lo spyware FinSpy prende di mira gli utenti di Android, iOS, macOS, Windows e Linux. Vi spieghiamo cosa può fare e come rimanere al sicuro.
I cyberattacchi più comuni si basano su poche componenti comuni del sistema operativo.
Alcuni scammer stanno distribuendo malware e adware facendoli passare per Windows 11.