
Malware travestito da Cyberpunk 2077
I criminali informatici camuffano i ransomware come versione beta di Cyberpunk 2077 per Android.
74 Articoli
I criminali informatici camuffano i ransomware come versione beta di Cyberpunk 2077 per Android.
Effettuare il backup dei dati è cosa buona e giusta, ma non è sufficiente quando si tratta di proteggersi dai ransomware.
Ecco alcune comuni tecniche di attacco che prendono di mira i dipendenti delle piccole e medie imprese.
Un particolare tipo di malware va alla ricerca delle credenziali degli utenti, compresi gli account su piattaforme di gaming come Origin, Battle.net e Uplay.
Gli esperti di Kaspersky hanno individuato su Google Play il Trojan backdoor per Android denominato PhantomLance.
La paura dell’infezione da coronavirus viene utilizzata dai criminali informatici per le loro attività dannose.
Un malware può camuffarsi non solo da giochi e programmi televisivi, ma anche da materiale didattico. Vi aiutiamo a capire di cosa si tratta e come evitare di essere infettati.
I ricercatori Kaspersky hanno trovato un malware in CamScanner, un’applicazione per il riconoscimento di testo che è stata scaricata più di 100 milioni di volte da Google Play.
Vi spieghiamo come il malware ruba le password e altri dati preziosi memorizzati nel browser, e come proteggersi.
Esiste una cybergang specializzata in spionaggio informatico, le cui campagne si concentrano soprattutto in Medio Oriente e paesi dell’Asia centrale.
Spesso i cybercriminali diffondono malware camuffati da episodi di famose serie TV. In questo post vi diremo quali sono le serie più pericolose e come individuare subito la minaccia.
Abbiamo rilevato un incremento dell’attività dei Trojan che colpiscono principalmente i dipendenti delle PMI della sezione contabilità.
Il Tojan Rezy installa di nascosto estensioni dannose per Chrome e Firefox per proporre link di phishing e rubare criptomonete.
Ecco quali sono i tipi di malware che possono prendere il controllo del vostro dispositivo e quali sono i pericoli di un’infezione che colpisce diverse funzioni.
Il ransomware KeyPass sta infettando i computer in giro per il mondo, cifrando praticamente tutto quello che incontra sulla sua strada. E pensare che tutto è iniziato scaricando un programma di installazione all’apparenza innocuo.
Il ransomware Rakhni, noto fin dal 2013, sta ora cercando di ampliare la sua attività al mining di Monero.
Un’estensione del browser Chrome ruba i dati bancari degli utenti.
Seguite le notizie? Le notizie possono seguire voi. Lo spyware ZooPark colpisce chi legge di politica.
La polizia belga e Kaspersky Lab sono riusciti a ottenere le chiavi di cifratura per i file colpiti dal ransomware Cryakl.
I contenuti per soli adulti sono un asso nella manica per i cybercriminali che vogliono attaccare i dispositivi Android.
Il Trojan Skygofree è dotato di alcune importanti caratteristiche tipiche di uno spyware (alcune peculiari), come registrazione audio mediante geolocalizzazione e furto di messaggi privati.