
93 Articoli
Il Trojan CryptoShuffler è passato quasi inosservato, eppure al suo passaggio ha fatto razzia di Bitcoin.
IL POST SARÀ COSTANTEMENTE AGGIORNATO. Il mondo sta per essere colpito da una nuova epidemia di ransomware. Si chiama Bad Rabbit: ecco cosa sappiamo fino ad ora.
I problemi di sicurezza IT mondiali come il recente attacco di Petya sono una preoccupazione delle grandi aziende (ma riguardano anche le persone normali).
Enorme problema: oggetti delle infrastrutture critiche rientrano tra le vittime di ExPetr (conosciuto anche come NotPetya).
Una nuova epidemia di ransomware sta avvenendo proprio in questo istante. Ecco tutto quello che c’è da sapere e cosa potete fare per proteggervi dalla minaccia.
Molti utenti dei dispositivi Android sono tentati di effettuare il rooting. In questo post vi spieghiamo gli aspetti positivi e negativi dei privilegi di amministratore.
Le applicazioni che si offrono di pagarvi per installare altre applicazioni tendono a infettarvi con malware.
I sistemi embedded richiedono protezione speciale da infezioni simili a WannaCry.
Alcuni consigli utili per le aziende per evitare di essere infettate da WannaCry.
Cosa rende l’encriptor autoreplicante WannaCry (.wcry) così pericoloso e come evitare di essere infettati.
Kaspersky Lab ha scoperto un Trojan per Android poco convenzionale: non fa alcun danno al vostro smartphone, ma hackera il Wi-Fi a cui si connette lo smartphone.
Il ransomware Ransoc raccoglie dati dai social network e dagli hard disk delle vittime e li utilizzano per ricattarle.
Gli aspetti principali dei ransomware e come evitarli.
Spieghiamo tre importanti concetti sugli antivirus: le firme, la natura dei virus e come gli antivirus rimuovono i malware.
Polyglot, anche conosciuto con il nome di MarsJoke, era ambizioso. Stava cercando di essere il prossimo CTB-Locker (ma abbiamo trovato una soluzione).
Abbiamo scoperto un Trojan di Pokemon Go su Google Play. Era stato già scaricato 500.000 volte.
Il digital advertising porta soldi alle aziende e pubblicità rilevanti per voi e per me (e attira le truffe). Come funziona tutto questo?