
Protezione e privacy per gli streamer di Twitch
Suggerimenti dettagliati per guadagnare con lo streaming senza nutrire i troll.
33 Articoli
Suggerimenti dettagliati per guadagnare con lo streaming senza nutrire i troll.
Come proteggere le chat sul telefono e perché la crittografia da sola non è sufficiente.
Ecco come configurare i cookie su Chrome, Safari, Firefox e Edge.
Come impostare i permessi delle app in iOS 15 per ottenere la massima privacy e sicurezza.
Ecco come aprire un programma se il vostro programma antivirus lo blocca.
Come funziona l’installazione di app sconosciute nelle differenti versioni di Android e perché non dovreste eseguirla.
Applicazioni mal configurate, costruite con Microsoft Power Apps, lasciano esposti milioni di dati personali.
Tutto quello che dovete sapere sull’app di messaggistica incentrata sulla privacy.
Nessuno è immune al furto dello smartphone, ma potete fare in modo che i ladri non si impossessino nemmeno di un byte dei vostri dati sensibili.
Facebook vi permette di gestire i dati che raccoglie da siti web e app di terze parti. Ecco come.
Vi spieghiamo perché le chat segrete su Telegram sono fondamentali e come configurare adeguatamente le impostazioni per la sicurezza e la privacy.
Le impostazioni di Origin per proteggere il vostro account EA da hacking, furto di dati e spam.
Guida completa alle impostazioni di sicurezza e privacy per il vostro account Battle.net.
Imparate a proteggere il vostro account Twitch, a bloccare spammer e hater e a rendere la chat facile e sicura.
Guida breve ma completa sulla sicurezza e la privacy della piattaforma di gaming più famosa nel mondo.
Ecco quali sono impostazioni di sicurezza e privacy che terranno a bada i cybercriminali e gli spammer di Twitter.
Ecco le migliori impostazioni per proteggere il vostro profilo da cybercriminali, hater e spammer.
Come proteggere il vostro account Instagram e le vostre foto personali da occhi indiscreti.
Breve guida per proteggere il vostro account VK da spammer, hacker e altri intrusi.
Android vi permette di configurare le autorizzazioni app per proteggere i vostri dati e restringere l’accesso a funzionalità pericolose. Eccome come fare e perché farlo.
Facebook invia così tante notifiche che a volte abbiamo la tentazione di disattivarle tutte. Vi spieghiamo come configurarle correttamente in modo che non ne siate schiavi.