
Gli antivirus rallentano i giochi?
Oggi vi presentiamo un nuovo studio sull’impatto esercitato dagli antivirus sulla giocabilità.
43 Articoli
Oggi vi presentiamo un nuovo studio sull’impatto esercitato dagli antivirus sulla giocabilità.
Perché i truffatori sono più propensi a prendere di mira i ragazzini piuttosto che gamer adulti, come lo fanno e cosa vogliono rubare
La nostra ricerca svela il comportamento dei gamer nei confronti delle prestazioni del computer e degli aspetti etici legati alle vittorie e alle sconfitte.
Il trojan RedLine si diffonde spacciandosi per cheat di giochi popolari e pubblica video sui canali YouTube delle vittime includendo un link a sé stesso nella descrizione.
Oggi vi raccontiamo come i criminali informatici hanno preso il controllo di alcuni account QQ in un attacco di phishing con QR-code.
A quanto pare un hacker sconosciuto avrebbe rubato oggetti di gioco per un valore di due milioni di dollari dall’account di un giocatore di CS:GO e ha già iniziato a mettere all’asta gli oggetti.
Una pericolosa vulnerabilità è stata scoperta nel videogioco Dark Souls III che può essere utilizzata per ottenere il controllo del computer di un giocatore.
In seguito ad una recente ricerca, analizziamo diversi scenari alla base dell’attività dannosa su Discord.
Gli account dei giocatori sono molto richiesti sul mercato nero. La prova lampante è BloodyStealer, che ruba i dati degli account dai più famosi store di giochi.
Adware, Trojan e altri malware non sono le uniche ragioni per non scaricare giochi illegali.
I bambini piccoli, senza saperlo, possono spendere soldi nei giochi, nelle app e persino su YouTube. Ecco cosa fare per proteggere il portafoglio.
Quando si tratta di videogiochi, dove vanno a finire i soldi, e cosa si può fare al riguardo?
Gli scammer stanno approfittando della poca disponibilità di console PlayStation 5. Ecco come evitare di cadere nella loro trappola.
CD Projekt conferma l’attacco ai sistemi interni. I cybercriminali sostengono di aver scaricato il codice sorgente di Cyberpunk 2077, di The Witcher 3 e hanno richiesto un riscatto.
Tristi storie di truffe in-game raccontate da chi le ha vissute sulla propria pelle.
Chiunque può sperimentare il bullismo nel gioco. Ecco cosa fare se vi prende di mira qualche giocatore aggressivo.
I criminali informatici camuffano i ransomware come versione beta di Cyberpunk 2077 per Android.
Se credessimo alla fantascienza del secolo scorso, gli hacker del 2020 dovrebbero avere accesso a un toolkit piuttosto interessante.
Su YouTube è nato il primo show al mondo dedicato alle mamme che giocano ai videogame. Lo scopo? Abbattere gli stereotipi sui videogiochi (e sui genitori).
Con la release imminente, gli scammer offrono download gratuiti di Cyberpunk 2077. In realtà, solo mirano ai vostri dati.
Lo shooter online versione battle royale attira non solo giocatori talentuosi, ma anche truffatori di ogni tipo. Come non essere vittime degli scammer?