
La saga dei ransomware
I ransomware, che una volta bloccavano i computer mostrando schermate quasi carine, si sono evoluti nel tempo. Vediamo come.
26 Articoli
I ransomware, che una volta bloccavano i computer mostrando schermate quasi carine, si sono evoluti nel tempo. Vediamo come.
I cybercriminali che creano i ransomware a volte ricorrono a minacce non convenzionali per convincere le vittime a pagare.
Anche il gigante industriale norvegese Hydro è stato colpito da un ransomware. Analizziamo l’accaduto.
Epidemie, spionaggio e distruzione: ecco cinque attacchi informatici memorabili avvenuti negli ultimi anni.
Il ransomware KeyPass sta infettando i computer in giro per il mondo, cifrando praticamente tutto quello che incontra sulla sua strada. E pensare che tutto è iniziato scaricando un programma di installazione all’apparenza innocuo.
I creatori di uno dei primi cryptor sono finalmente sotto processo in Olanda. E il merito è in gran parte nostro.
Il ransomware Rakhni, noto fin dal 2013, sta ora cercando di ampliare la sua attività al mining di Monero.
La polizia belga e Kaspersky Lab sono riusciti a ottenere le chiavi di cifratura per i file colpiti dal ransomware Cryakl.
Il boom del mining di cryptomonete aiuta i cybercriminali a trarre profitti da qualsiasi situazione. L’ultimo stratagemma impiega una falsa criptomoneta e un ransomware.
L’anno prossimo i creatori di malware (e chi li diffonde) potrebbero cambiare business e diventare Web miner.
I problemi di sicurezza IT mondiali come il recente attacco di Petya sono una preoccupazione delle grandi aziende (ma riguardano anche le persone normali).
Una nuova epidemia di ransomware sta avvenendo proprio in questo istante. Ecco tutto quello che c’è da sapere e cosa potete fare per proteggervi dalla minaccia.
Dove scaricare l’aggiornamento MS17-010 per risolvere le vulnerabilità di Windows, come installare l’aggiornamento e cosa fare dopo.
Ransomware: breve storia, situazione attuale, previsioni future e come risolvere il problema.
FAQ sui ransomware: tipi, origini, pericoli e come proteggersi.
Una ricerca sui ransomware mostra che pagare un riscatto non vi garantisce di avere indietro i vostri file.
Gli aspetti principali dei ransomware e come evitarli.
Dopo tre mesi vi diamo qualche informazione sullo sviluppo di No More Ransome e sugli obiettivi che abbiamo già raggiunto.
Polyglot, anche conosciuto con il nome di MarsJoke, era ambizioso. Stava cercando di essere il prossimo CTB-Locker (ma abbiamo trovato una soluzione).
Il ransomware Fantom fa visualizzare una schermata falsa di Windows Update mentre cripta i vostri file.
Un altro ransomware fa una brutta fine: Kaspersky Lab offre un nuovo strumento di decifratura gratuito per il crypto WildFire.