
Crypto-truffa su Discord
I truffatori attirano gli utenti di Discord su un falso exchange di criptomonete con la promessa di Bitcoin o Ethereum gratis.
382 Articoli
I truffatori attirano gli utenti di Discord su un falso exchange di criptomonete con la promessa di Bitcoin o Ethereum gratis.
Se credessimo alla fantascienza del secolo scorso, gli hacker del 2020 dovrebbero avere accesso a un toolkit piuttosto interessante.
I programmi che vediamo sulle piattaforme di streaming non sono uguali in tutto il mondo: in Italia potresti vedere contenuti diversi rispetto all’Inghilterra. Ecco come vedere i tuoi show preferiti, in streaming e in totale sicurezza
Quali aspetti devono considerare gli sviluppatori e gli operatori delle piattaforme di trading?
Molti servizi consentono di condividere l’abbonamento con la famiglia. Ecco come i siti più popolari gestiscono la condivisione.
Nuovo record mondiale di speedrun, realizzato con Kaspersky Internet Security in background.
La nostra nuova VPN è dotata di un sistema di sicurezza aggiuntivo: se non è in grado di proteggervi, non potrete collegarvi.
La funzione Ricerca sicura su YouTube impedisce ai bambini di visualizzare contenuti violenti, video a sfondo sessuale e altri contenuti indesiderati.
Un’altra ragione per la quale non condividere tutto online.
Nascondere i vostri piaceri più segreti da occhi indiscreti è possibile, ma bisogna pensare bene a come farlo. Ecco qualche consiglio.
Imparate a proteggere il vostro account Twitch, a bloccare spammer e hater e a rendere la chat facile e sicura.
Alla Conferenza RSA 2020, Ben Smith ha evidenziato la necessità di tenere in considerazione le differenze che esistono tra le generazioni di lavoratori, con lo scopo di creare una strategia di sicurezza informatica adatta a tutti.
Guida breve ma completa sulla sicurezza e la privacy della piattaforma di gaming più famosa nel mondo.
I film famosi non attirano solo l’attenzione degli appassionati di cinema ma anche quella dei criminali informatici, e gli Oscar in arrivo diventano un’occasione per diffondere file dannosi.
Contrariamente a ciò che si pensa, i cloud publici non sono sicuri by design e richiedono, quindi, una protezione aggiuntiva.
Ecco perché, se provate a scaricare l’antivirus Kaspersky Free, in realtà otterrete Kaspersky Security Cloud Free (e perché è una buona notizia).
Le schede SIM hackerate vengono utilizzate per spiarvi. Vi spieghiamo come e perché.
I truffatori stanno usando i formulari di feedback sui siti Web di aziende rispettabili per inviare spam.
Per costruire un futuro più sicuro, dobbiamo smettere di avere paura e iniziare ad essere immuni.
Usare la persuasione invece dei virus: ecco come gli scammer convincono gli utenti a concedere l’accesso remoto ai loro computer.
La versione aggiornata di Kaspersky Safe Kids affronta tre problemi tipici del parental control.