
Ho comprato una bici… che non esiste
Ecco perché non dovreste lasciarvi ammaliare dai grandi sconti e come scoprire una truffa su un negozio online.
691 Articoli
Ecco perché non dovreste lasciarvi ammaliare dai grandi sconti e come scoprire una truffa su un negozio online.
Nessun PIN per bloccare il telefono? I borseggiatori vi ringrazieranno.
Kaspersky Lab vi spiega come salvaguardare la sicurezza dei vostri animali domestici.
I Mondiali 2018 sono alle porte. Se avete intenzione di andare in Russia, meglio essere preparati. Scopri se sei pronto con il nostro quiz!
Ecco come gli hacker si appropriano dei codici di verifica. E vediamo cosa succede se li mandiamo ai cybercriminali.
Programmate una grande vacanza… dove i cybercriminali non sono invitati.
Nuove truffe su Steam convincerebbero gli utenti a dare l’accesso al proprio account o a pagare per articoli che non si otterranno mai.
Come assicurarvi che Kaspersky Secure Connection si attivi automaticamente all’aprire una determinata app.
Cosa succede se avete disattivato Kaspersky Security Connection ma poi avete bisogno di attivarla automaticamente in situazioni di necessità?
Evitate il phishing proteggendo il vostro account Telegram
Le coppie spesso rinunciano alla privacy dei propri account online come prova di amore e fiducia. Vediamo le conseguenze.
Molte app e servizi Web per dispositivi mobili adatti in teoria a tutte le età, in realtà espongono bambini e ragazzi a contenuti pericolosi. Ecco cosa fare.
Non potete controllare i vostri figli in ogni momento, ma sì che potete restringere l’accesso ad alcuni siti Internet.
Quando si parla di password, esistono due schieramenti: password complesse ma difficili da ricordare oppure password facili da tenere a mente ma anche più facili da hackerare. Esiste una terza opzione?
Le estensioni del browser sono comode ma possono anche essere pericolose. Ecco cosa può andare storto e cosa fare a riguardo.
Le password semplici sono facili da craccare, quelle più complesse sono difficili da ricordare. E comunque utilizzare una sola password per tutto non è sicuro. Qual è la soluzione?
Facebook invia così tante notifiche che a volte abbiamo la tentazione di disattivarle tutte. Vi spieghiamo come configurarle correttamente in modo che non ne siate schiavi.
Utilizzate i NAS (Network Attached Storage) per il backup dei vostri dati? Ecco come proteggervi dalle nuove minacce.
Ci sono alcune abitudini che a prima vista non sembrano avere nulla a che fare con la sicurezza informatica. A volte l’apparenza inganna.
Come ottenere un lavoro nel settore della cybersicurezza, amarlo e mantenerlo.