
Amministrazioni pubbliche locali e sicurezza
Kaspersky Lab prende parte al progetto COMPACT, il cui scopo è rendere le amministrazioni pubbliche locali più resilienti nei confronti della sicurezza informatica.
442 Articoli
Kaspersky Lab prende parte al progetto COMPACT, il cui scopo è rendere le amministrazioni pubbliche locali più resilienti nei confronti della sicurezza informatica.
Alcuni proprietari di aziende pensano che la protezione implichi solo qualche software in più da gestire. In realtà è molto più di questo.
In realtà il codice sorgente recentemente trapelato non appartiene a Carbanak ma fa parte di un’altra famiglia di malware bancari avanzati. E che sia filtrato potrebbe avere un importante effetto domino.
Il ransomware Rakhni, noto fin dal 2013, sta ora cercando di ampliare la sua attività al mining di Monero.
I cybercriminali si sono resi conto che infettare i server genera più introiti del mining dei computer di utenti privati.
I dati possono andare oltrepassare i confini della vostra azienda, e chi ne è responsabile?
L’APT sta mostrando interesse in economia, prevenzione di minacce biochimiche e ricerca.
Quali sono i costi derivanti da un incidente che coinvolge i dati aziendali? Quale sono le minacce che causano maggiori perdite economiche? Tutti i dettagli nella nostra ultima ricerca.
Un approccio tradizionale alla cybersicurezza non è più sufficiente. Per gestire le minacce avanzate bisogna disporre di strumenti adeguati, come le tecnologie EDR.
Ecco come Kaspersky Endpoint Security for Business combatte le minacce più recenti.
Come prepararci alle capacità di decifrare i dati dei computer quantici futuri?
La nuova versione del ransomware SynAck utilizza tecniche molto sofisticate per eludere l’analisi degli antivirus.
Manuale per un ipotetico corso su come non proteggere le infrastrutture con informazioni sensibili.
Il banco vince sempre? Ecco come un dispositivo “smart” ha messo a repentaglio la sicurezza di un casinò.
Cosa ha preoccupato di più quest’anno la community della sicurezza informatica?
Vi proponiamo un riassunto dei momenti più interessanti della conferenza RSA 2018 tenutasi a San Francisco.
Dalla conferenza RSA: ecc come andare alla caccia di minacce nelle infrastrutture aziendali.
Come salvaguardare i vostri prodotti e i clienti con le ultime tecnologie testate.
Ecco quali sono i pro e i contro degli MSP.
Non ci sono abbastanza professionisti qualificati per far fronte alle esigenze odierne di sicurezza informatica.
Una soluzione meramente proattiva non è più sufficiente. Ecco perché.