
Formare i dipendenti per uno smart working sicuro
Avete avuto la possibilità di formare i vostri dipendenti con le nozioni base di sicurezza informatica prima di spingere loro a lavorare da casa?
13 Articoli
Avete avuto la possibilità di formare i vostri dipendenti con le nozioni base di sicurezza informatica prima di spingere loro a lavorare da casa?
British Airways potrebbe essere costretta a pagare una multa da record per la fuga di dati dello scorso anno.
L’eterna battaglia tra il bene e il male, vista attraverso la lente delle leggi europee.
I dispositivi delle smart home dipendono da server in remoto, app e altro che possono causare problemi di tutti i tipi.
La blockchain è stata progettata per custodire i dati in maniera affidabile e per sempre. Sfortunatamente, questa idea entra in conflitto con le tendenze della legislazione moderna sulla privacy.
I risultati del sondaggio riguardante la gestione e la protezione dei dati personali.
Cos’è il GDPR? Cosa c’è da sapere, in che modo il GDPR vi riguarda come clienti di Kaspersky Lab?
Kaspersky Lab prende parte al progetto COMPACT, il cui scopo è rendere le amministrazioni pubbliche locali più resilienti nei confronti della sicurezza informatica.
Ecco come i cybercriminali stanno sfruttando l’onda del GDPR per ottenere i dati personali degli utenti.
Cosa ha preoccupato di più quest’anno la community della sicurezza informatica?
La proposta di regolamento ePrivacy della Commissione Europea entrerà in vigore a maggio 2018. Perché si tratta di una battaglia, per cosa si sta combattendo e chi sono i protagonisti?
Gli imprenditori e chi prende le decisioni in azienda nel campo dell’IT hanno molto da fare per prepararsi.
Entro un anno, le aziende con attività nell’Unione Europea dovranno seguire alcune nuove norme per la privacy stabilite nel Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).