
KL 2017: la prova del nove? I risultati preliminari delle nostre vendite
I risultati preliminari delle vendite di Kaspersky Lab sono stati più che positivi, nonostante il 2017 sia stato un anno difficile. Vediamo le cifre.
2735 Articoli
I risultati preliminari delle vendite di Kaspersky Lab sono stati più che positivi, nonostante il 2017 sia stato un anno difficile. Vediamo le cifre.
Le password semplici sono facili da craccare, quelle più complesse sono difficili da ricordare. E comunque utilizzare una sola password per tutto non è sicuro. Qual è la soluzione?
La protezione efficace degli impianti industriali richiede il monitoraggio costante sia dei sistemi d’informazione, sia dei processi operativi. E noi abbiamo lo strumento giusto.
La polizia di frontiera ha diritto di ispezionare i vostri dispositivi? Come potete proteggere i vostri dati in questi casi? Ecco 11 consigli per voi.
Se qualcuno vi offre criptomonete senza chiedere nulla in cambio, c’è puzza di bruciato. Ecco cosa potrebbe accadere.
È possibile sfruttare una vulnerabilità “teorica”?
Molti utenti investono tempo, sforzi e denaro nei giochi online che amano di più. Tuttavia, ancora non si preoccupano a sufficienza di proteggere adeguatamente i propri account di gaming.
Molte persone pensano che la connessione HTTPS sia indice di un sito sicuro. E invece viene utilizzata sempre di più sui siti dannosi, soprattutto quelli di phishing.
Il Trojan Skygofree è dotato di alcune importanti caratteristiche tipiche di uno spyware (alcune peculiari), come registrazione audio mediante geolocalizzazione e furto di messaggi privati.
Le infrastrutture per le auto elettriche sono in continuo miglioramento, e il numero di veicoli aumenta costantemente. Ma i fornitori del servizio di ricarica delle auto elettriche si preoccupano della sicurezza informatica?
Meltdown e Spectre, due vulnerabilità che minacciano i dispositivi con processori Intel, AMD o ARM.
Alcuni ricercatori sono riusciti ad hackerare il robot aspirapolvere di Xiaomi. Tuttavia, è molto più sicuro di altri dispositivi “smart”.
Alcuni programmi hackerati distribuiti gratuitamente online nascondono il miner di criptomonete NiceHash.
Ecco la minaccia che ha causato più danni nel 2017 e che non ha avuto eguali (senza nessuna sopresa). Scoprite di più in questo post.
Kaspersky Free Antivirus assicura una protezione affidabile, e gratuita, per i dispositivi Windows.
Cosa sono i miner e i Web miner? Perché dovete proteggervi? E in che modo possono aiutarvi i prodotti Kaspersky Lab?
Il nuovo Trojan Loapi utilizza il vostro smartphone per attacchi DDoS, lo bombarda di ad o lo sfrutta per il mining di criptomonete, facendo surriscaldare il dispositivo.
Facebook invia così tante notifiche che a volte abbiamo la tentazione di disattivarle tutte. Vi spieghiamo come configurarle correttamente in modo che non ne siate schiavi.
Utilizzate i NAS (Network Attached Storage) per il backup dei vostri dati? Ecco come proteggervi dalle nuove minacce.
Ecco cosa ricorderemo del 2017, quali previsioni si sono rivelate esatte e cosa ci riserva il futuro.