
Google impone Android System SafetyCore agli utenti per eseguire la scansione delle immagini di nudo
Ci immergiamo nei meccanismi della controversa app per la scansione di immagini di nudo che è misteriosamente apparsa su un miliardo di telefoni.
2705 Articoli
Ci immergiamo nei meccanismi della controversa app per la scansione di immagini di nudo che è misteriosamente apparsa su un miliardo di telefoni.
Nonostante siano nativi digitali, il 70% dei millennial raramente verifica le identità online, esponendosi a rischi significativi. Scopri come costruire abitudini digitali più sicure grazie ai consigli degli esperti di Kaspersky.
Vademecum per gli appassionati di criptovalute partendo dal più grande cripto-furto della storia.
Abbiamo trovato diversi gruppi di siti che imitano i siti Web ufficiali dei chatbot DeepSeek e Grok. Questi siti falsi distribuiscono malware sotto le mentite spoglie di client chatbot inesistenti per Windows.
I convertitori online rappresentano un metodo allettante ma pericoloso per modificare i formati dei file. In questo articolo viene spiegato il modo per convertire i file senza rischiare di essere infettati da un trojan.
Analizziamo il meccanismo più nascosto di sorveglianza tramite smartphone attraverso esempi concreti.
Abbiamo scoperto oltre 200 archivi con progetti falsi su GitHub. Utilizzandoli, gli autori degli attacchi distribuiscono programmi stealer, clipper e backdoor.
Otto segnali che indicano che il tuo account WhatsApp è stato rubato, come recuperarlo e proteggerlo.
Esaminiamo ogni metodo di hijacking WhatsApp, Telegram e altri account di messaggistica, dal quishing ai falsi regali e virus, e i modi per proteggersi da essi.
Sembra che lo spam sia vecchio quanto Internet. L’articolo esamina le truffe a scopo di lucro perpetrate nel corso degli anni e come evitarle oggi.
Se pensi ancora che Steam, Google Play e App Store siano esenti da malware, allora leggi questa affascinante storia su PirateFi e altre creazioni degli hacker camuffate da giochi.
Lo stealer Banshee, un programma che ruba i dati macOS emerso l’anno scorso, ora circola liberamente sul Web, infettando gli utenti Mac e acquisendo nuove funzionalità. Come proteggersi?
Abbiamo scoperto app negli store ufficiali di Apple e Google che rubano dati dai portafogli di criptovaluta analizzando le foto.
Esaminiamo una particolare tipologia di truffe che prendono di mira amanti, coppie sposate e single. Continua a leggere per scoprire come evitare di innamorarti di “Brad Pitt”.
Le nostre app Android non sono più disponibili su Google Play. In questo articolo vediamo come scaricarle, installarle e aggiornarle con mezzi alternativi.
I truffatori hanno inventato un nuovo trucco: pubblicare seedphrase di portafogli di criptovaluta nei commenti di YouTube utilizzando account appena creati. Ecco come funziona.
Come evitare di rivelare la propria password ai truffatori quando si accede a siti di terze parti o si visualizzano documenti “criptati” o “riservati”.
Come da tradizione, ogni gennaio al Consumer Electronics Show di Las Vegas vengono presentati centinaia di nuovi dispositivi ed elettrodomestici intelligenti. Come influenzeranno la nostra cybersecurity?
Ti spieghiamo come capire se un truffatore ha ottenuto l’accesso al tuo account Telegram e cosa fare a riguardo.
Hacker sconosciuti stanno sfruttando vulnerabilità scoperte di recente nei robot aspirapolvere Ecovacs per spiarne i proprietari.