
CVE-2018-8589: nuova vulnerabilità in OS
Le nostre tecnologie per la prevenzione degli exploit hanno individuato un altro exploit zero-day per Windows.
2762 Articoli
Le nostre tecnologie per la prevenzione degli exploit hanno individuato un altro exploit zero-day per Windows.
Le truffe su Twitter che riguardano le criptomonete stanno diventando sempre più sofisticate e convincenti. Gli scammer utilizzano tecniche nuove, a volte artiglieria pesante.
Ho deciso di effettuare una specie di audit per verificare fino a che punto la nostra presentazione dei fatti abbia cambiato il punto di vista delle persone sull’argomento.
Consigli per dare maggiore importanza alla cybersecurity sul posto di lavoro.
Epidemie, spionaggio e distruzione: ecco cinque attacchi informatici memorabili avvenuti negli ultimi anni.
I dati personali di 257.000 utenti di Facebook, compresi i messaggi privati di 81.000 di loro, sono stati trafugati su Internet. Si ritiene che i pirati informatici abbiano avuto accesso a 120 milioni di account.
Il tuo punto di vista sulla cybersicurezza coincide con quello dei CISO di tutto il mondo? Scoprilo con il nostro quiz.
La blockchain è stata progettata per custodire i dati in maniera affidabile e per sempre. Sfortunatamente, questa idea entra in conflitto con le tendenze della legislazione moderna sulla privacy.
Il punto di vista dell’Head of Information Security di Kaspersky Lab riguardo i risultati dello studio sui CISO.
Ecco quali sono i tipi di malware che possono prendere il controllo del vostro dispositivo e quali sono i pericoli di un’infezione che colpisce diverse funzioni.
Ecco di cosa abbiamo parlato durante la giornata di interventi dedicata alla nuova generazione di professionisti della cybersicurezza.
L’autenticazione a due fattori via SMS non è la scelta migliore, ci sono diversi tipi di 2FA da prendere in considerazione.
I nostri strumenti per proteggere, monitorare e gestire l’infrastruttura dei clienti si possono integrare alla piattaforma PSA di Autotask.
Un breve messaggio è sufficiente per mandare in loop di crash la Sony PS4. Ecco come risolvere il problema.
Cinque consigli per proteggere i dispositivi, la rete di casa e la vostra privacy dal cybercrimine.
Proteggere la privacy online può fare bene alla nostra salute mentale. I motivi sono due: abbiamo più tempo “offline” per socializzare e stiamo lontani dalla pubblicità che ci distrae.
Una nuova bufala sta prendendo piede su Facebook. Non cascateci.
Individuata la vulnerabilità CVE-2018-8453 di Microsoft Windows, che è stata sfruttata in numerosi attacchi quest’estate.
Abbiamo deciso di far fronte a una grande necessità delle aziende nostre clienti (la legge della domanda e dell’offerta) con un nuovo servizio: Kaspersky Managed Protection.
Durante l’evento Kaspersky NeXT dello scorso anno si è parlato di tutto, dalle blockchain alle diffi-coltà di andare su Marte. Cosa vedremo quest’anno?
Storia del brevetto US5490216, che ha seminato il terrore tra i professionisti IT e che ha fatto spendere centinaia di milioni di dollari a numerose compagnie tech.