
Etica della divulgazione delle vulnerabilità
Il Chief Technology Officer (CTO) di Kaspersky ci spiega i principi etici e le norme che l’azienda segue nella divulgazione delle vulnerabilità.
2715 Articoli
Il Chief Technology Officer (CTO) di Kaspersky ci spiega i principi etici e le norme che l’azienda segue nella divulgazione delle vulnerabilità.
Il rapporto di cybersicurezza di Andersen su come un miner di criptomonete abbia infettato Kai e su come l’esperta in sicurezza informatica Gerda abbia indagato sull’incidente.
Nascondere i vostri piaceri più segreti da occhi indiscreti è possibile, ma bisogna pensare bene a come farlo. Ecco qualche consiglio.
Oltre ai loro obiettivi principali, i ransomware hanno infettato anche alcuni dispositivi insoliti.
Google sostiene di aver raggiunto la supremazia quantistica. Ci chiediamo come funzionano i computer quantistici e quale sarà il loro ruolo nella protezione dei dati.
Abbiamo condotto un sondaggio coinvolgendo 6 mila lavoratori in tutto il mondo per scoprire come la pandemia da COVID-19 abbia avuto un impatto sulla sicurezza del workflow aziendale.
I terminali di pagamento e gli sportelli automatici in luoghi remoti richiedono un approccio speciale alla sicurezza.
Gli esperti di Kaspersky hanno individuato su Google Play il Trojan backdoor per Android denominato PhantomLance.
Consigli e tool per garantire la vostra privacy online, come la navigazione web privata e l’uso dei social network o tool per semplificare il GDPR
I ricercatori di Kaspersky hanno pubblicato un decryptor che può aiutare a recuperare i file cifrati da tutte le varietà del ransomware Shade/Troldesh.
Molto tempo fa, in una galassia lontana lontana, un guerriero mandaloriano solitario soffriva di problemi di sicurezza informatica, sia per colpa di altre persone che per sua responsabilità.
Quanto sono sicure le applicazioni più popolari per videochiamate?
Monitoraggio continuo, coinvolgimento dei team security nelle decisioni di business e ruolo dell’automazione e dell’intelligenza artificiale nei SOC. Quali sono le decisioni giuste da prendere affinché un’azienda sia sicura dal punto di vista della sicurezza informatica?
Ecco come i truffatori stanno sfruttando i problemi di consegna durante l’epidemia e come non farsi ingannare dai loro trucchi.
I consigli di Kaspersky e dell’Influencer Chiara Cecilia Santamaria per mettere in sicurezza documenti e salvaguardare la vostra privacy online
Connessione Wi-Fi di casa instabile? Ecco alcuni semplici consigli per risolvere il problema.
Come cambia la motivazione dei dipendenti quando in azienda si verifica una fuga di dati.
L’organizzazione MITRE ha testato le nostre soluzioni nella Valutazione APT29. Spieghiamo di cosa si tratta, il perché di questo test, come è stato eseguito e cosa significano i risultati.
Diamo la parola alla giovane Youtuber Serena Sertore che ci racconta l’importanza di mettere al sicuro i propri dati e le informazioni personali e di lavoro
Avete avuto la possibilità di formare i vostri dipendenti con le nozioni base di sicurezza informatica prima di spingere loro a lavorare da casa?
In occasione del suo cinquantesimo anniversario, vediamo in che modo la Giornata della Terra sta diventando sempre più digitale.