
Automobili: autopilota e sicurezza
Per proteggere il sistema ADAS da interferenze esterne, le automobili hanno bisogno di un approccio specifico nei confronti della sicurezza informatica.
2735 Articoli
Per proteggere il sistema ADAS da interferenze esterne, le automobili hanno bisogno di un approccio specifico nei confronti della sicurezza informatica.
Ecco alcune comuni tecniche di attacco che prendono di mira i dipendenti delle piccole e medie imprese.
Come trovare un approccio adatto a ogni dipendente senza rivolgersi a una guida individuale.
Un particolare tipo di malware va alla ricerca delle credenziali degli utenti, compresi gli account su piattaforme di gaming come Origin, Battle.net e Uplay.
Se non siete collegati a Internet, nessuno può rubare i vostri dati, giusto? Non proprio.
Il vostro computer continuerà a funzionare velocemente senza dover sacrificare la protezione.
La minaccia ransomware esiste da diversi anni, ma di recente ha registrato un vero e proprio boom, prendendo di mira e colpendo tantissime organizzazioni di varie tipologie.
L’abbondanza di strumenti e servizi su cloud legati al lavoro richiede una gestione intelligente delle password.
I cybercriminali diffondono ransomware camuffati da decryptor per i file cifrati dal Trojan STOP.
Mentre i governi di tutto il mondo implementano misure di sostegno per i cittadini e le imprese colpiti dalla pandemia, i truffatori online cercano di fare cassa.
Le soluzioni su cloud per l’archiviazione dei file e la gestione dei documenti o dei progetti di sicuro hanno i loro vantaggi, ma possono causare anche molti problemi.
Il passaggio in massa al lavoro da casa ha fatto sì che i ransomware siano ora una minaccia ancora più grave.
È difficile non preoccuparsi quando non si sa dove si trovino i nostri figli, soprattutto i più piccoli. Ecco come monitorare la loro posizione e guadagnare un po’ di tranquillità.
Gli attacchi BEC che sfruttano le caselle di posta elettronica compromesse sono particolarmente pericolosi. Ecco come abbiamo imparato a identificarli.
I pericoli che si insidiano in giochi piratati, codici di attivazione sui siti del mercato grigio e account di dubbia provenienza negli store ufficiali.
La sicurezza informatica gode di innovazioni tecnologiche che aiutano le aziende a proteggere i propri dati, gli asset, le persone… ma non basta. Per poter godere di una efficace e pervasiva protezione servono professionisti competenti, soprattutto se si vuole gestire la sicurezza informatica come un fattore di differenziazione competitiva. Professionisti che, oggi, “mancano all’appello”
Come e perché abbiamo aggiornato la nostra soluzione di sicurezza specifica per i bancomat.
I vostri genitori vi hanno messi al mondo (che adesso è anche digitale). È ora di ricambiare il favore e di insegnare loro ad avere dimestichezza con il mondo delle tecnologie.
Security as a Service: il futuro della sicurezza informatica.
Un’altra ragione per la quale non condividere tutto online.
Il Chief Technology Officer (CTO) di Kaspersky ci spiega i principi etici e le norme che l’azienda segue nella divulgazione delle vulnerabilità.