Adware è il nome dato a programmi progettati per visualizzare annunci pubblicitari sul computer, reindirizzare le richieste di ricerche verso siti Web pubblicitari e raccogliere dati di marketing sull'utente, ad esempio quali tipi di siti Web visita, allo scopo di mostrare annunci personalizzati.
L'adware che raccoglie i dati con il consenso dell'utente non deve essere confuso con programmi spyware Trojan, i quali raccolgono informazioni senza l'autorizzazione dell'utente. Se l'adware non avvisa l'utente che sta raccogliendo informazioni, viene considerato malevolo, come ad esempio un malware che ha un comportamento di tipo Trojan-Spy.
Possibili effetti dell'adware
Oltre a visualizzare annunci pubblicitari e raccogliere dati, l'adware, in genere, non si manifesta in altro modo. Solitamente, non vi sono tracce del programma nella barra di sistema del computer e nessuna indicazione nel menu di file installati.
Vi sono due modi principali con i quali l'adware ottiene accesso al computer:
Tramite freeware o shareware
L'adware può essere incluso in programmi freeware o shareware come strumento legittimo per generare fatturato dagli annunci pubblicitari, a sostegno dello sviluppo e della distribuzione di programmi freeware o shareware.
Siti Web infetti
L'accesso a un sito Web infetto può causare un'installazione non autorizzata di adware sul computer. Spesso sono utilizzate tecnologie hacker. Ad esempio, il computer potrebbe essere violato utilizzando una vulnerabilità del browser e potrebbero essere utilizzati trojan progettati per essere installati di nascosto. I programmi adware che funzionano in questo modo sono spesso chiamati Browser Hijacker.
Come proteggersi dall'adware
Spesso, i programmi adware non dispongono di una procedura di disinstallazione e utilizzano tecnologie simili a quelle utilizzate dai virus per violare il computer e operare senza farsi notare. Tuttavia, dato che vi potrebbero essere motivi legittimi per cui un adware sia presente sul computer, le soluzioni antivirus potrebbero non essere in grado di determinare se uno specifico programma adware rappresenti una minaccia. I prodotti Kaspersky Lab offrono la possibilità di rilevare l'adware e consentono di decidere come agire:
Rimozione dell'adware
Potrebbero esserci molti motivi per sospettare che un programma adware rilevato dal motore antivirus di Kaspersky rappresenti una minaccia. Ad esempio, se non si è dato il consenso all'installazione del programma e non si è a conoscenza della provenienza del programma oppure se si legge una descrizione del programma sul sito Web di Kaspersky e si hanno dubbi sulla sua sicurezza. In tali casi il software antivirus di Kaspersky sarà in grado di aiutare ad eliminare l'adware.
Scegliere di non rilevare l'adware
Nel caso in cui vengano rilevati programmi adware ma l'utente sia sicuro di avere acconsentito alla loro installazione, può ritenere che tali programmi non siano pericolosi per i dispositivi o i dati. I prodotti Kaspersky permettono all'utente di disabilitare l'opzione di rilevamento di tali programmi oppure consentono di aggiungere programmi specifici a un elenco di eccezioni, per fare in modo che il motore antivirus non segnali tali adware come nocivi.
Molti programmi freeware e shareware interrompono la visualizzazione di annunci pubblicitari non appena si registra o si acquista il programma. Tuttavia, alcuni programmi utilizzano utility adware incorporate di terze parti e, in alcuni casi, queste utility possono restare installate nel computer dopo la registrazione o l'acquisto del programma. In alcuni programmi, la rimozione del componente Adware può causare malfunzionamenti.
Altri articoli e collegamenti correlati all'adware
Adware è il nome dato a programmi progettati per visualizzare annunci pubblicitari sul computer, reindirizzare le richieste di ricerche verso siti Web pubblicitari e raccogliere dati di marketing sull'utente, ad esempio quali tipi di siti Web visita, allo scopo di mostrare annunci personalizzati...