Passa al contenuto principale

Cybersecurity progettata per la velocità, la scalabilità e gli alti rischi della finanza

Scoprite come aiutiamo le organizzazioni finanziarie a ridurre al minimo i rischi attraverso tecnologie comprovate e una profonda competenza

Focus sulle sfide e le priorità critiche della cybersecurity nel settore finanziario

Cosa spinge le aziende di servizi finanziari oggi?

Le tecnologie finanziarie stanno rimodellando i modelli di business e affinando l'attenzione al cliente in tutto il settore.

TENDENZE

Quali sono le tendenze che stanno plasmando la cybersecurity finanziaria in questo momento?

Open banking e API
Funzionalità bancarie basate sull'intelligenza artificiale
Ambienti cloud e ibridi
Finanza integrata
Pressione normativa
LEGGETE IL REPORT COMPLETO

Quali sono le principali minacce che colpiscono la vostra azienda?

Leggete il report completo per scoprire chi vi sta prendendo di mira in questo momento e come costruire una difesa completa

Protezione completa e specifica per il settore per ambienti finanziari complessi

Gli istituti finanziari necessitano di infrastrutture resilienti e sicure per garantire la continuità aziendale di fronte alle cyberminacce in continua evoluzione. Kaspersky consente alle organizzazioni di creare una difesa multilivello nelle sedi centrali, nelle filiali e negli spazi di lavoro remoti. Le nostre soluzioni offrono visibilità e controllo, proteggono le reti aziendali dalle minacce più recenti, rilevano e rispondono a incidenti complessi nell'intera organizzazione e garantiscono una connettività affidabile tra sedi regionali e data center.

Digital Footprint Intelligence

Verificate la sicurezza digitale della vostra organizzazione
MINACCE

Informazioni sugli incidenti informatici più recenti

Guardate interviste e webinar in cui gli esperti condividono le loro esperienze, scoperte, ricerche e casi concreti.

Cyberminacce mancate: in che modo le valutazioni delle compromissioni rivelano gli attacchi trascurati
Crimeware e cyberminacce finanziarie nel 2025
Interruzioni IT globali e attacchi alla supply chain: lezioni dal 2024 e cyberminacce emergenti
Intelligenza artificiale inaffidabile: affrontare i rischi per la cybersecurity dei sistemi basati su LLM
Scoprire la verità con l'analisi forense
Dentro il Dark Web: esplorare il lato umano del cybercrimine
Il dilemma dell’acquirente di cybersecurity: confronto tra clamore e (vera) competenza
SOC Consulting: approfondimenti e casi concreti

Serve aiuto con il passaggio successivo?

Siamo a disposizione per supportarvi