
Origin: impostazioni per la privacy e la sicurezza
Le impostazioni di Origin per proteggere il vostro account EA da hacking, furto di dati e spam.
42 Articoli
Le impostazioni di Origin per proteggere il vostro account EA da hacking, furto di dati e spam.
Guida completa alle impostazioni di sicurezza e privacy per il vostro account Battle.net.
Suggerimenti per giocatori parsimoniosi: come proteggersi dai malware quando si sceglie un gioco gratuito e scartare ciò che non merita tempo e attenzione.
Sicurezza informatica e gaming online: a volte c’è un po’ di pregiudizio. È possibile trovare oggi un compromesso tra soluzioni di sicurezza e performance di gioco? Abbiamo intervistato i “Quei Due Sul Server” per scoprire quali sono le leve del successo di questo settore e quali saranno le tendenze del prossimo futuro.
Quattro regole d’oro che i gamer dovrebbero seguire per lo scambio di giochi online e per poter guadagnare in tutta sicurezza.
Cinque consigli da seguire quando si sceglie un gioco per PC gratuito.
Potete non concedere alcune autorizzazioni ai giochi più “avidi”, e sicuramente di queste cinque non ne hanno bisogno.
Nuovo record mondiale di speedrun, realizzato con Kaspersky Internet Security in background.
Come proteggere gli account su Steam, Origin, Epic Store e simili.
Un particolare tipo di malware va alla ricerca delle credenziali degli utenti, compresi gli account su piattaforme di gaming come Origin, Battle.net e Uplay.
Il vostro computer continuerà a funzionare velocemente senza dover sacrificare la protezione.
I pericoli che si insidiano in giochi piratati, codici di attivazione sui siti del mercato grigio e account di dubbia provenienza negli store ufficiali.
Imparate a proteggere il vostro account Twitch, a bloccare spammer e hater e a rendere la chat facile e sicura.
Grazie a questi sette consigli otterrete le migliori prestazioni dal vostro PC e al contempo la protezione del vostro sistema sarà sempre garantita.
Guida breve ma completa sulla sicurezza e la privacy della piattaforma di gaming più famosa nel mondo.
Con più di 2,5 miliardi di giocatori in tutto il mondo, non c’è da meravigliarsi se trucchi, hack e modifiche dei giochi abbiano creato un’industria multimilionaria.
Ecco la storia di un ragazzo che voleva semplicemente scaricare un gioco piratato e che ha ricevuto in cambio un bel malware. Accade sempre più spesso e vi spieghiamo perché.
Un breve messaggio è sufficiente per mandare in loop di crash la Sony PS4. Ecco come risolvere il problema.
Molti utenti investono tempo, sforzi e denaro nei giochi online che amano di più. Tuttavia, ancora non si preoccupano a sufficienza di proteggere adeguatamente i propri account di gaming.
I criminali rubano 77.000 account Steam ogni mese.
Gli utenti di Steam spesso cadono vittime di truffe e frodi: perché avviene e come evitarlo?