
Truffe Telegram con bot, regali e criptovalute
Tutto quello che c’è da sapere sulle ultime truffe e phishing Telegram e su come stare al sicuro.
27 Articoli
Tutto quello che c’è da sapere sulle ultime truffe e phishing Telegram e su come stare al sicuro.
Esamineremo quali sistemi aziendali supportano le passkey, dove la compatibilità non è all’altezza e perché probabilmente non rinunceremo alle password a breve.
Le normative e l’evoluzione del panorama delle minacce stanno spingendo le aziende ad adottare forme più resilienti per l’autenticazione dei dipendenti. Le passkey sono un sostituto semplice ed economico delle password tradizionali?
I truffatori stanno sfruttando i servizi Google per inviare notifiche di false richieste da parte delle forze dell’ordine, facendole sembrare provenienti da accounts.google.com.
Lo stealer Banshee, un programma che ruba i dati macOS emerso l’anno scorso, ora circola liberamente sul Web, infettando gli utenti Mac e acquisendo nuove funzionalità. Come proteggersi?
Cosa fare se ricevi un SMS con un codice di autenticazione a due fattori da un servizio a cui non ti sei mai registrato.
Inizia al meglio il nuovo anno con una grande pulizia digitale: annullamento degli abbonamenti non necessari, rimozione dei dati inutili, eliminazione degli account inutilizzati, modifica delle password vulnerabili e così via.
In che modo le estensioni dannose rubano le criptovalute, attaccano gli account nei giochi e nei social network, manipolano i risultati di ricerca e visualizzano annunci intrusivi.
I Mac sono sicuri come pensano i loro proprietari? Alcune storie recenti sul malware che prende di mira gli utenti macOS.
Perché i truffatori sono più propensi a prendere di mira i ragazzini piuttosto che gamer adulti, come lo fanno e cosa vogliono rubare
La nostra ricerca svela il comportamento dei gamer nei confronti delle prestazioni del computer e degli aspetti etici legati alle vittorie e alle sconfitte.
Analizziamo alcuni esempi tipici di esche di phishing per gli streamer cinematografici.
I criminali informatici stanno offrendo attacchi “ban-as-a-service” che servono a bannare gli utenti di Instagram.
Molti servizi consentono di condividere l’abbonamento con la famiglia. Ecco come i siti più popolari gestiscono la condivisione.
Non utilizzate più un servizio? Meglio cancellare l’account. Ecco quali sono gli account che è meglio non lasciare inattivi e perché.
giorno d’oggi, la posta elettronica è uno dei servizi Internet più importanti, per questo è un obiettivo di furto molto ambito.
In questo post vi spiegheremo come abbandonare questo social conservando i vostri post preferiti, anche se avete dimenticato la password o cambiato il numero di telefono.
Breve guida per abbandonare Snapchat senza perdere i ricordi che vi interessano.
Non importa quanto siano bravi i cybercriminali a creare false offerte, conoscendo queste tre semplici regole potrete identificare il phishing che coinvolge viaggi e vacanze.
Se avete deciso di cancellarvi da Facebook, il social che ha dato più grattacapi a livello di privacy, prima di lasciarlo per sempre assicuratevi di aver salvato tutto ciò che vi interessa.