
Fughe di dati aziendali: 4 casi insoliti che fanno riflettere
Alcuni aneddoti che dimostrano quanto sia facile divulgare involontariamente informazioni sensibili.
152 Articoli
Alcuni aneddoti che dimostrano quanto sia facile divulgare involontariamente informazioni sensibili.
Ci sono rischi nell’utilizzo di FaceApp? La parola a Fabio Assolini, senior security analyst di Kaspersky
Consigli e tool per garantire la vostra privacy online, come la navigazione web privata e l’uso dei social network o tool per semplificare il GDPR
In occasione del suo cinquantesimo anniversario, vediamo in che modo la Giornata della Terra sta diventando sempre più digitale.
Vi spieghiamo come nascondere correttamente dati personali nelle immagini, senza commettere errori da novellini.
La nostra vita sociale e lavorativa ha subito ultimamente un cambiamento molto forte e repentino. A cosa dobbiamo fare attenzione? Ecco i nostri consigli e l’opinione di Serena Sertore, influencer esperta di tecnologie digitali.
Imparate a proteggere il vostro account Twitch, a bloccare spammer e hater e a rendere la chat facile e sicura.
MonitorMinor è una delle app di spionaggio su Android più pericolose. Ecco perché.
I deepfake stanno diventando sempre più popolari (e convincenti). Come proteggere la vostra azienda?
Ecco quali sono impostazioni di sicurezza e privacy che terranno a bada i cybercriminali e gli spammer di Twitter.
Ecco le migliori impostazioni per proteggere il vostro profilo da cybercriminali, hater e spammer.
Scoprite di più sugli identificatori dei dispositivi Android e in che modo le applicazioni li utilizzano per guadagnare di più con la pubblicità.
Non utilizzate più un servizio? Meglio cancellare l’account. Ecco quali sono gli account che è meglio non lasciare inattivi e perché.
In questo post vi spiegheremo come abbandonare questo social conservando i vostri post preferiti, anche se avete dimenticato la password o cambiato il numero di telefono.
Breve guida per proteggere il vostro account VK da spammer, hacker e altri intrusi.
Gli scammer utilizzano servizi come Google Calendar, Google Foto o Drive per diffondere spam. Ecco come.
Breve guida per abbandonare Snapchat senza perdere i ricordi che vi interessano.
I 10 errori di Facebook che hanno minacciato la privacy e la sicurezza degli utenti.
Questa campagna di phishing è così convincente che anche gli YouTuber più cauti ed esperti possono abboccarvi, lasciando ai cybercriminali il pieno controllo dei propri account.
Dieci consigli per fare in modo che la vostra vita digitale sia davvero privata.
Cambiare regolarmente le password ormai non funziona più. Utilizzate password uniche e robuste che siano facili da ricordare. Ecco come si fa.