
8 errori di cybersecurity delle piccole e medie imprese
Quando si tratta di sicurezza informatica, vediamo sempre gli stessi errori. Ecco quali sono.
590 Articoli
Quando si tratta di sicurezza informatica, vediamo sempre gli stessi errori. Ecco quali sono.
Per assumere il pieno controllo delle vostre videochiamate Zoom, delle riunioni di famiglia e delle chiacchiere da bar ma online.
Manca un minuto alla teleconferenza, il vostro gatto ha masticato il cavo delle cuffie e Skype o Zoom non vogliono connettersi. Preparatevi per la videoconferenza in anticipo, vi spieghiamo come fare.
L’epidemia di coronavirus ha obbligato molti dipendenti a lavorare da casa. Ecco cosa bisogna tenere a mente per proteggere voi stessi in quanto dipendenti e l’azienda per cui lavorate.
Grazie a questi sette consigli otterrete le migliori prestazioni dal vostro PC e al contempo la protezione del vostro sistema sarà sempre garantita.
Guida breve ma completa sulla sicurezza e la privacy della piattaforma di gaming più famosa nel mondo.
Ecco come le APT compromettono la privacy e la sicurezza del cittadino medio, anche se non costituisce l’obiettivo diretto.
Con l’estensione per il browser Listening Back potete ascoltare i cookie e comprendere la portata effettiva del tracking web.
Victor Chebyshev ci parla delle minacce più comuni che hanno colpito i dispositivi mobili nel 2019, così come i vettori di attacco.
Con lo scopo di ottenere dati delle carte di credito, il malware sovrappone alle app delle pagine di phishing e utilizza notifiche false per indurvi ad aprire le app.
State pensando di acquistare uno smartphone per vostro figlio/a? Ecco quali sono i pro e i contro, e come scegliere il dispositivo giusto.
Ecco le migliori impostazioni per proteggere il vostro profilo da cybercriminali, hater e spammer.
Se vi preoccupa che vostro figlio frequenti gli amici per troppo tempo o temete che salti le lezioni, usate Kaspersky Safe Kids.
I vostri figli trascorrono tutto il tempo davanti al computer o con lo smartphone? Kaspersky Safe Kids può aiutarvi.
Utilizzate ancora Windows 7? È ora di passare a Windows 10 o di rafforzare la vostra protezione.
Configurare adeguatamente il primo smartphone dei vostri figli vi consentirà di proteggerli… e al tempo stesso di risparmiare denaro.
L’applicazione ransomware utilizza dispositivi infetti per inviare messaggi SMS all’estero a spese della vittima.
Twitter ha adottato misure per prevenire gli attacchi con immagini intermittenti su persone affette da epilessia. Queste misure sono sufficienti?
Ecco a voi una carrellata sulla sicurezza informatica che tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana… o il nono capitolo della saga di Star Wars.
Scoprite di più sugli identificatori dei dispositivi Android e in che modo le applicazioni li utilizzano per guadagnare di più con la pubblicità.
Le applicazioni a prezzi eccessivamente elevati attirano gli utenti di Google Play e App Store con un periodo di prova gratuito, per poi addebitare loro un abbonamento a pagamento anche dopo aver disinstallato l’applicazione.