
Ecco come i Trojan rubano gli account di gioco
Un particolare tipo di malware va alla ricerca delle credenziali degli utenti, compresi gli account su piattaforme di gaming come Origin, Battle.net e Uplay.
494 Articoli
Un particolare tipo di malware va alla ricerca delle credenziali degli utenti, compresi gli account su piattaforme di gaming come Origin, Battle.net e Uplay.
Il vostro computer continuerà a funzionare velocemente senza dover sacrificare la protezione.
L’abbondanza di strumenti e servizi su cloud legati al lavoro richiede una gestione intelligente delle password.
Le soluzioni su cloud per l’archiviazione dei file e la gestione dei documenti o dei progetti di sicuro hanno i loro vantaggi, ma possono causare anche molti problemi.
È difficile non preoccuparsi quando non si sa dove si trovino i nostri figli, soprattutto i più piccoli. Ecco come monitorare la loro posizione e guadagnare un po’ di tranquillità.
Google sostiene di aver raggiunto la supremazia quantistica. Ci chiediamo come funzionano i computer quantistici e quale sarà il loro ruolo nella protezione dei dati.
Consigli e tool per garantire la vostra privacy online, come la navigazione web privata e l’uso dei social network o tool per semplificare il GDPR
Quanto sono sicure le applicazioni più popolari per videochiamate?
I consigli di Kaspersky e dell’Influencer Chiara Cecilia Santamaria per mettere in sicurezza documenti e salvaguardare la vostra privacy online
Avete avuto la possibilità di formare i vostri dipendenti con le nozioni base di sicurezza informatica prima di spingere loro a lavorare da casa?
Utilizzare servizi e programmi di cui il team IT non è a conoscenza può portare a vari problemi. Vi spieghiamo come evitarli.
Quando si tratta di sicurezza informatica, vediamo sempre gli stessi errori. Ecco quali sono.
Per assumere il pieno controllo delle vostre videochiamate Zoom, delle riunioni di famiglia e delle chiacchiere da bar ma online.
L’emergenza coronavirus ha imposto alle aziende di lavorare da casa per garantire la business continuity. Ma cosa serve per lavorare davvero Smart?
Backup, questo sconosciuto! Dal World Backup Day al parere dell’imprenditrice digitale Chiara Cecilia Santamaria, ecco una panoramica su questo processo informatico fondamentale per lo smart working
A seguito della pandemia da coronavirus, è emersa la necessità crescente di proteggere i software di collaborazione. Abbiamo aggiornato Kaspersky Security for Microsoft Office 365 ed esteso il periodo di licenza gratuito a 180 giorni.
L’epidemia di coronavirus ha obbligato molti dipendenti a lavorare da casa. Ecco cosa bisogna tenere a mente per proteggere voi stessi in quanto dipendenti e l’azienda per cui lavorate.
Grazie a questi sette consigli otterrete le migliori prestazioni dal vostro PC e al contempo la protezione del vostro sistema sarà sempre garantita.
Le nostre strutture sanitarie stanno combattendo duramente contro l’epidemia del coronavirus. Per quanto ci riguarda, è nostro dovere aiutarle, almeno dal punto di vista della sicurezza informatica. Per questo offriamo la licenza gratuita per sei mesi delle nostre principali soluzioni.
Ecco cosa tenere in considerazione quando i vostri dipendenti devono lavorare da casa.
L’emergenza sanitaria spinge forte il motore dello smart working nelle imprese come una delle leve più efficaci per difendere la continuità e la salute del proprio business. Ma per quanto riguarda i rischi per la sicurezza e la fuga dei dati? Ecco qualche buona regola per evitare brutte sorprese.