
Trojan integrato in falsi smartphone Android
Smartphone contraffatti che imitano marchi noti vengono venduti online con il potente trojan Triada preinstallato.
465 Articoli
Smartphone contraffatti che imitano marchi noti vengono venduti online con il potente trojan Triada preinstallato.
Un nuovo malware prende di mira gli appassionati di magia, inviando dati rubati a un “server cloud astrale”.
Abbiamo trovato diversi gruppi di siti che imitano i siti Web ufficiali dei chatbot DeepSeek e Grok. Questi siti falsi distribuiscono malware sotto le mentite spoglie di client chatbot inesistenti per Windows.
Se pensi ancora che Steam, Google Play e App Store siano esenti da malware, allora leggi questa affascinante storia su PirateFi e altre creazioni degli hacker camuffate da giochi.
Abbiamo scoperto app negli store ufficiali di Apple e Google che rubano dati dai portafogli di criptovaluta analizzando le foto.
Il rischio riguarda gli utenti delle versioni modificate di Spotify, WhatsApp, Minecraft e altre app di Google Play.
Abbiamo scoperto un nuovo trojan molto selettivo nella scelta delle sue vittime
Versioni dannose del gioco gratuito Super Mario 3: Mario Forever piazzano un miner e uno stealer nei computer dei giocatori.
I criminali informatici stanno inviando alle aziende imitazioni di alta qualità di e-mail commerciali con un trojan spia in allegato.
Oggi vi spieghiamo come il trojan Harly prende di mira gli utenti Android.
Oggi vi spieghiamo come gli utenti Android cadono vittime dei trojan Jocker, MobOk, Vesub e GriftHorse.
Un trojan che si finge un’app bancaria e riproduce le conversazioni telefoniche con gli operatori della banca.
Negli ultimi cinque anni, il trojan bancario Trickbot si è evoluto in un tool multifunzione per i criminali informatici.
Una versione della popolare mod di WhatsApp, FMWhatsApp, utilizza un modulo pubblicitario infetto che scarica Trojan sugli smartphone.
Gli spammer stanno usando macro dannose per distribuire malware bancari IcedID e Qbot in documenti apparentemente importanti.
Un particolare tipo di malware va alla ricerca delle credenziali degli utenti, compresi gli account su piattaforme di gaming come Origin, Battle.net e Uplay.
I cybercriminali diffondono ransomware camuffati da decryptor per i file cifrati dal Trojan STOP.
Gli esperti di Kaspersky hanno individuato su Google Play il Trojan backdoor per Android denominato PhantomLance.
Il Trojan bancario Ginp utilizza fantomatiche informazioni sulle persone infettate dal coronavirus come esca per indurre gli utenti Android a concedere i dati della propria carta di credito.
Con lo scopo di ottenere dati delle carte di credito, il malware sovrappone alle app delle pagine di phishing e utilizza notifiche false per indurvi ad aprire le app.
L’applicazione ransomware utilizza dispositivi infetti per inviare messaggi SMS all’estero a spese della vittima.