
In che modo i malware rubano i dati di compilazione automatica dai browser?
Vi spieghiamo come il malware ruba le password e altri dati preziosi memorizzati nel browser, e come proteggersi.
555 Articoli
Vi spieghiamo come il malware ruba le password e altri dati preziosi memorizzati nel browser, e come proteggersi.
Recensione del nuovo documentario di Netflix, The Great Hack, uno sguardo a Cambrigde Analytica e alla vita sui social network in generale.
In questo post vi spiegheremo come non perdervi tra fastidiose notifiche push del vostro browser o anche come disattivarle per sempre.
Una maniera molto creativa per nascondere informazioni. Vediamo di cosa si tratta.
In questo post vi spiegheremo come abbandonare questo social conservando i vostri post preferiti, anche se avete dimenticato la password o cambiato il numero di telefono.
La firma digitale non può soddisfare l’esigenza di verificare l’autenticità dei documenti richiesti dalle procedure KYC. È qui che gli smart contract possono essere utili.
Breve guida per proteggere il vostro account VK da spammer, hacker e altri intrusi.
Breve guida per abbandonare Snapchat senza perdere i ricordi che vi interessano.
Cinque consigli rapidi per persone (moderatamente) paranoiche che vogliono difendere privacy e sicurezza mentre sono in viaggio.
I 10 errori di Facebook che hanno minacciato la privacy e la sicurezza degli utenti.
Ecco quali sono i tool che vi aiuteranno a preservare la vostra privacy online.
Le app di spionaggio commerciale (stalkerware) non sono malware nel vero senso della parola; in ogni caso, meglio starne alla larga.
Le app che richiedono l’accesso a chiamate e SMS senza ragioni valide saranno eliminate da Google Play. Ecco quale potrebbe essere il rovescio della medaglia.
Perché Kaspersky Internet Security for Android e Safe Kids perdono alcune funzionalità.
È assolutamente necessario dotarsi di un antivirus per Android. Ecco come scegliere la miglior app antivirus, che sia gratis o a pagamento, per il vostro smartphone.
Se avete deciso di cancellarvi da Facebook, il social che ha dato più grattacapi a livello di privacy, prima di lasciarlo per sempre assicuratevi di aver salvato tutto ciò che vi interessa.
Su Internet è apparso un database molto esteso di e-mail e password filtrate. Ecco cosa dovreste fare a riguardo.
L’eterna battaglia tra il bene e il male, vista attraverso la lente delle leggi europee.
Ecco come eliminare o disattivare temporaneamente l’account Instagram ed effettuare il backup delle vostre foto, nel caso vogliate prendervi una pausa e lasciare il social.
I cybercriminali hanno bloccato l’iPhone di Marcie. Ecco come ci sono riusciti e come evitare di vivere la stessa sorte.
Volete eliminare il vostro account Twitter? Ecco come fare, ma vi consigliamo di effettuare prima il backup dei tweet pubblicati.