
Protezione dalle minacce web e attacchi mirati
Le minacce web sono utilizzate attivamente negli attacchi mirati, per cui la loro neutralizzazione dovrebbe essere parte integrante della strategia di difesa dalle APT.
421 Articoli
Le minacce web sono utilizzate attivamente negli attacchi mirati, per cui la loro neutralizzazione dovrebbe essere parte integrante della strategia di difesa dalle APT.
Con il pretesto del risarcimento per le fughe di dati, i truffatori stanno vendendo i “Social Security Number temporanei”, validi negli Stati Uniti.
I dipendenti paranoici e i partner gelosi possono spiarvi. Le buste di patatine è meglio lasciarle agli eroi dei film.
Il settore industriale costituisce il cuore dell’infrastruttura nazionale e motore primario dell’economia globale. Nonostante gli impianti produttivi siano sempre più digitalizzati e interconnessi, si riscontra ancora poca attenzione sul tema della cybersecurity
Come proteggere il vostro account Instagram e le vostre foto personali da occhi indiscreti.
I nostri esperti dell’ICS Cert hanno scoperto 37 vulnerabilità in 4 implementazioni VNC. Per il momento gli sviluppatori hanno risolto la maggior parte, ma non tutte.
Non utilizzate più un servizio? Meglio cancellare l’account. Ecco quali sono gli account che è meglio non lasciare inattivi e perché.
Le schede SIM hackerate vengono utilizzate per spiarvi. Vi spieghiamo come e perché.
Ai truffatori interessano le vostre foto con un documento d’identità.
Molti giurano che gli smartphone ascoltano di nascosto mediante i loro microfoni integrati. Abbiamo investigato a proposito di tali affermazioni e offriamo altre spiegazioni a queste pubblicità così spaventosamente precise.
Il ransomware approfitta dell’infrastruttura dei Managed Service Provider o della vulnerabilità di Oracle Weblogic per infettare e cifrare i sistemi delle vittime.
Breve guida per proteggere il vostro account VK da spammer, hacker e altri intrusi.
Non importa quanto siano bravi i cybercriminali a creare false offerte, conoscendo queste tre semplici regole potrete identificare il phishing che coinvolge viaggi e vacanze.
I 10 errori di Facebook che hanno minacciato la privacy e la sicurezza degli utenti.
Come scovare i bot di fake news in base a certi comportamenti e quali informazioni possiamo dedurre.
Gli utenti danno importanza alla propria privacy ma non la proteggono adeguatamente, e sono disposti a “vendere” senza troppi problemi i propri dati se ben ripagati. Queste e altre informazioni importanti nel report di Kaspersky Lab.
Dieci consigli per fare in modo che la vostra vita digitale sia davvero privata.
Ecco quali sono i tool che vi aiuteranno a preservare la vostra privacy online.
Durante la conferenza RSA 2019 abbiamo appreso come il domain fronting viene utilizzato per camuffare le comunicazioni tra un dispositivo infetto e un server command.
Utilizzate plugin sul vostro sito? Assicuratevi che vengano aggiornati regolarmente.
Le app di spionaggio commerciale (stalkerware) non sono malware nel vero senso della parola; in ogni caso, meglio starne alla larga.