
È facile per gli hacker rubare… la tua faccia?
Le impronte digitali e la scansione dell’iride sono sistemi insicuri e possono essere compromessi per rubare la tua identità digitale
2716 Articoli
Le impronte digitali e la scansione dell’iride sono sistemi insicuri e possono essere compromessi per rubare la tua identità digitale
Pensate di non avere in casa alcunché di hackerabile? Cattive notizie: tutti abbiamo qualcosa che può essere hackerato!
Lasciate tutto quello che state facendo e verificate le impostazioni della privacy su Facebook. Ora.
Intervistiamo il più giovane gran maestro della Russia. Ci parla del suo amore per gli scacchi, delle strategie e le tattiche di gioco e dei progetti per il futuro.
Il mondo è un reality show; a volte non resistiamo alla tentazione di avere un momento di celebrità. Tuttavia, bambini e ragazzi non devono far parte di questo spettacolo.
Con tutte le notizie sugli hacker che si sentono, potreste aver paura di fare shpping online. Grazie a Kaspersky Lab non temerete nulla: c’è Safe Money di Kaspersky Internet Security 2016.
In Ritorno al futuro – Parte II, Marty McFly & co. arrivano nel 2015. Vediamo quali previsioni della saga si sono rivelate vere e quali no.
Il sistema operativo Android di Google è vulnerabile. Gli sviluppatori peggiorano la situazione non pubblicando tempestivamente le patch più importanti.
Konstantin Goncharov ci spiega nel Security Week di oggi i grandi epic fail dei giganti della tecnologia.
Il CEO di Kaspersky Lab risponde alle domande della nostra community sui social network.
Da sempre lavorare presso Kaspersky Lab non significa solo pensare agli affari.
Nel Security Week di oggi: 3 aziende hackerate, perdita di dati, le reazioni delle compagnie coinvolte.
Alcune dritte per eludere la sorveglianza globale: makeup, vestiti speciali, occhiali e tanto altro.
Spesso capita che, quando installiamo un’applicazione gratuita, ci portiamo dietro anche plugin o toolbar che modificano l’homepage o le nostre impostazioni di ricerca. Come risolvere questa problema?
Ieri la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato non valido l’accordo Safe Harbor: come influisce questa notizia sui nostri dati personali?
Genitori! State commettendo questi sei peccati capitali del mondo di Internet? Cercate di smettere immediatamente.
Qua è la differenza tra minacce vero o supposte?
Il nostro vocabolario si evolve in continuazione e tante nuove parole entrano nel nostro lessico. Da “googolare” a “meme”, vengono accettate sempre più parole originali. Ciò influisce anche nel nostro modo di scrivere e di utilizzare la punteggiatura online.
Gli smartphone moderni sono dei computer a tutti gli effetti, più potenti di quelli fissi che usavamo 10 anni fa. Questi nuovi dispositivi possono contenere dati d’interesse per i cybercriminali, come le credenziali bancarie.
Oggi intervistiamo uno dei nostri tirocinanti. Com’è lavorare all’interno di Kaspersky Lab? Ce lo racconta David Nasi.
News digest di oggi: errori nei codici che vengono sfruttati per vari scopi, tra quelli economici.