Passa al contenuto principale

Il tuo iPhone si sta comportando in modo strano? Potrebbe avere un virus. Anche se i virus destinati agli iPhone sono rari, questa popolare marca di telefoni non è completamente immune. Se pensi che il tuo iPhone possa avere un virus, sei sulla pagina giusta.

In questo articolo esamineremo i seguenti argomenti:

  • I virus possono infettare anche gli iPhone? In che modo?
  • Come riconoscere se l'iPhone ha un virus
  • Come rimuovere un virus dall'iPhone
  • Come proteggere il tuo iPhone utilizzand Kaspersky Security Cloud for iOS

banner

I virus possono infettare anche gli iPhone?

Fortunatamente per i fan di Apple, i virus destinati agli iPhone sono estremamente rari, ma non del tutto inesistenti.

Come è noto, si tratta di smartphone generalmente sicuri; tuttavia, gli iPhone possono divenire vulnerabili ai virus quando tali smartphone vengono sottoposti a procedure di jailbreaking.

Effettuare il jailbreaking di un iPhone è un po' come sbloccarlo, ma si tratta di un'operazione dai contorni meno legittimi. L'intento è quello di ottenere privilegi di root in grado di bypassare le restrizioni di sicurezza che normalmente limitano le funzionalità del software installato sul dispositivo. Apple, da parte sua, deplora vivamente la pratica del jailbreaking e cerca di correggere le eventuali vulnerabilità individuate negli iPhone che consentono di effettuare sottobanco la procedura sopra descritta.

Il jailbreaking, in sostanza, permette agli utenti iPhone di acquisire un maggiore controllo del sistema operativo. Ciò significa, ad esempio, avere la possibilità di personalizzare l'aspetto del sistema, poter eliminare le app preinstallate e scaricare applicazioni da luoghi diversi rispetto all'abituale App Store.

Tutto questo può sembrare allettante, ma la realizzazione del processo di jailbreaking dell'iPhone può di fatto rendere il dispositivo meno sicuro: sono stati individuati alcuni programmi dannosi in grado di colpire proprio gli iPhone sottoposti a tale procedura.

Quindi, mentre la risposta alla domanda "I virus possono infettare anche gli iPhone?" è "Generalmente no", si sono comunque verificati, anche se di rado, vari casi di iPhone infettati da virus (le probabilità di infezione sono decisamente maggiori per i dispositivi sottoposti a jailbreaking).

Per saperne di più sulle altre minacce alla sicurezza su cui possono imbattersi gli utenti iPhone, consulta il nostro articolo Vulnerabilità negli iPhone.

Perché i virus iPhone sono così rari?

I virus sono porzioni di codice informatico malevolo in grado di auto-replicarsi. Si diffondono in tutto il sistema IT preso di mira; possono causare danni e cancellare o sottrarre dati.

Per propagarsi, un virus informatico deve essere in grado di comunicare con vari programmi che compongono il sistema. Tuttavia, il sistema operativo installato sull'iPhone rende alquanto difficile un simile processo.

Questo perché il sistema operativo di Apple è progettato in modo tale da eseguire ogni applicazione in uno spazio virtuale separato. In sostanza, le interazioni tra le app sono limitate e questo rende particolarmente complicata la diffusione del virus.

Inoltre, il download di tutte le app scaricate dagli utenti Apple si deve necessariamente effettuare attraverso l'App Store e, come è noto, Apple prevede un rigoroso processo di controllo per tutte le sue app. Pertanto, è altamente improbabile che risultino disponibili per il download eventuali app infettate dal malware.

Il tuo iPhone ha un virus?

Se il tuo iPhone si comporta in modo strano, i motivi più probabili sono i seguenti:

  • Presenza di un'app con bug, da aggiornare o eliminare
  • Il telefono sta esaurendo lo spazio di memoria
  • È necessario sostituire la batteria

Solo raramente simili problemi sono causati da un virus. È tuttavia opportuno sapere cosa cercare esattamente. Per verificare se il tuo iPhone ha un virus, rispondi alle seguenti domande:

  • Hai effettuato il jailbreaking del dispositivo?

Se hai sottoposto il tuo iPhone a tale procedura, risulterà più vulnerabile ai virus.

  • Hai individuato app che non riconosci?

La comparsa di app sconosciute può indicare l'esistenza di malware. Disinstalla, quindi, qualsiasi app che non riconosci.

  • Le app si bloccano ripetutamente?

Quando ciò avviene senza motivo apparente, significa che il malware può aver infettato il telefono.

  • Si è verificato un aumento dell'utilizzo dei dati?

Strani aumenti del traffico dati possono essere causati dal malware, se non vi sono altri specifici utilizzi del telefono.

  • I costi telefonici sono aumentati?

Alcuni malware inviano messaggi SMS a costosi servizi premium. Una bolletta telefonica inaspettatamente elevata può indicare la presenza di malware.

  • Visualizzi dei pop-up quando il browser è chiuso?

Questo non dovrebbe accadere se il tuo iPhone non ha problemi. La comparsa di finestre di pop-up quando chiudi il browser è un chiaro segno della presenza di malware.

  • La batteria si scarica rapidamente?

I malware possono scaricare velocemente la batteria. Se continui a rimanere senza carica, il telefono potrebbe essere infetto.

  • Il tuo smartphone si surriscalda in modo anomalo?

L'attività del malware può far sì che il telefono si riscaldi più del solito.

Come rimuovere un virus dal tuo iPhone

Pensi che un virus abbia infettato il tuo iPhone? Se il telefono è stato infettato, ecco come rimuovere manualmente un virus dall'iPhone:

  • 1) Elimina le app che appaiono sospette

Elimina le app che non riconosci o che hai scaricato più o meno quando è iniziato il problema.

  • 2) Cancella dati e cronologia

Va su "Safari", all'interno di "Impostazioni". Tocca "Cancella dati siti web e cronologia".

  • 3) Spegni e riavvia

Tieni premuto il tasto di accensione e scorri per spegnere. Tienilo nuovamente premuto per effettuare il riavvio. Questo potrebbe risolvere il problema. Se il problema persiste vai allo step 4.

  • 4) Ripristina il telefono da un backup precedente

Prova varie versioni di backup precedenti, fino a trovare quella che non presenta il problema rilevato ed è priva di malware.

  • 5) Ripristina le impostazioni di fabbrica

Se il problema sussiste ancora, riporta il telefono alle impostazioni di fabbrica, assicurandoti di eseguire in primo luogo un backup dei file. Per fare questo vai su "Impostazioni" > "Generali" > "Ripristina" > "Inizializza contenuto e impostazioni".

Come proteggere il tuo iPhone

Adesso sai bene in che modo i virus possono infettare gli iPhone e come rimuovere manualmente il malware; ma sai come è possibile proteggere il tuo iPhone da tali minacce?

Ecco alcuni metodi chiave per mantenere il tuo telefono libero dai virus:

Scarica Kaspersky Security Cloud for iOS

Proteggi il tuo telefono con Kaspersky Security Cloud for iOS. Fornisce funzionalità e migliorie di vitale importanza per la sicurezza. Tra queste, le notifiche relative agli incidenti di sicurezza più rilevanti e uno strumento in grado di verificare la presenza di impostazioni di sistema non ottimali.

Scarica le tue app solo dall'App Store

Apple prevede un rigoroso processo di controllo. Pertanto, è altamente improbabile che le app scaricate dall'App Store contengano malware.

Controlla il nominativo dello sviluppatore nelle descrizioni delle app disponibili nell'App Store

È sempre consigliabile leggere le informazioni relative allo sviluppatore dell'app che ti accingi a scaricare.

Leggi le recensioni degli utenti delle app

Leggi sempre le recensioni delle app da parte di altri utenti. Ricorda, le recensioni reali e autentiche evidenziano sempre i pro e i contro di un prodotto.

Controlla sempre il numero di download effettuati

È meno probabile che app con milioni di download possano contenere un malware.

Verifica quali sono le autorizzazioni richieste dall'app

Quali sono i permessi richiesti dall'applicazione? Sembrano ragionevoli? Se hai dei sospetti non scaricare l'app, o rimuovila se l'hai già installata.

Non cliccare su link non verificati

Contrassegna tutte le e-mail di spam come indesiderate ed evita di aprirle. Se accidentalmente apri un messaggio e-mail di spam, assicurati di non cliccare sui link presenti al suo interno.

Mantieni aggiornato il sistema operativo

Aggiorna regolarmente il sistema operativo. Questo fa sì che il tuo smartphone sia protetto con gli aggiornamenti di sicurezza più recenti rilasciati da Apple.

Mantieni aggiornate le applicazioni

Aggiorna regolarmente tutte le tue app: in questo modo si ridurranno le possibilità di sfruttamento, da parte dei cybercriminali, delle vulnerabilità individuate nelle app, con l'intento di compromettere la sicurezza del dispositivo.

Utilizza con estrema cautela il Wi-Fi gratuito

Evita lo shopping e il banking online quando sei all'interno di reti pubbliche.

Se devi necessariamente utilizzare una rete Wi-Fi gratuita, ricorri a una connessione VPN sicura, come Kaspersky Secure Connection, che consente di proteggere la connessione attraverso la crittografia dei dati.

Perché mai esporti a rischi informatici? Proteggi il tuo iPhone oggi stesso. Scarica Kaspersky Security Cloud for iOS.

Come rimuovere i virus da un iPhone?

I virus possono infettare gli iPhone? Rispondiamo a questa domanda e spieghiamo come eliminare i virus dall’iPhone. Scopri ora come proteggere il tuo iPhone.
Kaspersky Logo