
Ieri e oggi: sono già passati 20 anni! Sempre in crescita
Ricordiamo alcuni aneddoti ed eventi vissuti dalla nostra azienda durante questi 20 anni. Com’era la situazione “ai vecchi tempi”, com’èoggi e come lo sarà in futuro.
91 Articoli
Ricordiamo alcuni aneddoti ed eventi vissuti dalla nostra azienda durante questi 20 anni. Com’era la situazione “ai vecchi tempi”, com’èoggi e come lo sarà in futuro.
I nostri figli faranno gli astronauti, gli artisti o i viaggiatori (qualsiasi cosa vogliano fare perché i compiti più noiosi verranno svolti dai robot).
Fino a poco tempo fa, eravamo circondati da notizie sulla blockchain. Adesso che il clamore pubblicitario è passato, pensiamo al futuro della blockchain.
Come sarà la vita tra 20 anni? E tra 30? Nel progetto Earth-2050 abbiamo fatto qualche previsione e potete farle anche voi!
Alcune considerazioni del nostro Eugene Kaspersky, fondatore di Kaspersky Lab, sull’apprendimento automatico e sullo “spam racchette da neve”
Ultimamente le aziende di tecnologia hanno perso la testa per l’apprendimento automatico. Che cos’è l’apprendimento automatico e quali sono le sue ripercussioni? Ecco come affrontiamo questa tecnologia.
Quanto conosci gli avvenimenti che hanno scosso il mondo della cybersicurezza negli ultimi anni? Fai il test!
Come funzionano l’analisi euristica e il System Watcher in Kaspersky Internet Security
Confusi sul funzionamento dei Bitcoin e volete saperne qualcosa di più? In questo post avrete tutte le risposte che vi servono.
La gente preferisce inviare messaggi piuttosto che parlare. Circa il 65% di noi preferirebbe avere una lunga e interminabile conversazione su Whatsapp piuttosto che fare una telefonata di un minuto
Evgeny Chereshnev, cyborg professionista, ci parla dei nuovi affascinanti lavori che nasceranno nel prossimo futuro.
Kaspersky Lab ha brevettato una tecnologia in grado di disarmare gli exploit di Adobe Flash utilizzando una speciale tecnologia di rilevamento.
Parliamo delle nuove tecnologie di sicurezza di Windows 10: sono sufficienti a garantire la completa sicurezza del nuovo sistema operativo?
Con la crescita in pervasività delle nuove tecnologie, cominciamo a riconsiderare la nostra visione su molte cose. Alexander Erofeev, CMO (chief marketing officer) di Kaspersky Lab, riflette su come Internet trasformi le nostre idee sulla privacy.
Excerpt: Modi in cui gli hacker possono accedere alle chiamate dell’utente.
Apple SIM, Google Project Fi e, per esempio, GigSky sono tutte SIM card virtuali. OK, cos’hanno di virtuale?
Una stampante 3D può stampare zampe per cani, becchi per tucani e mandibole per tartarughe. Ebbene sì, salvano loro la vita.
Le SIM card possono essere clonate. Com’è possibile e cosa si deve fare con i cybercriminali?
Alexander Erofeev parla di chi è il più interessato alla conoscenza della sicurezza informatica, della vita senza tecnologia e delle previsioni sull’esistenza di Internet.
Uno sguardo all’evoluzione della cara, vecchia SIM card e i risultati fino a ora.
Nei prossimi dieci o vent’anni i droni entreranno a far parte, in un modo o nell’altro, della nostra vita di tutti i giorni, ma saranno soggetti a vulnerabilità e problemi di sicurezza.