
Ebbene sì, vi hanno hackerato l’account. Cosa fare?
Cosa fare se vi hackerano uno dei vostri account? Ecco come ridurre al minimo i danni, ripristinare la vostra Digital Comfort Zone ed evitare di perdere la testa.
96 Articoli
Cosa fare se vi hackerano uno dei vostri account? Ecco come ridurre al minimo i danni, ripristinare la vostra Digital Comfort Zone ed evitare di perdere la testa.
Ecco come i cybercriminali danno la caccia agli account Battle.net di World of Warcraft, con lo scopo di ottenere contenuti di valore.
E se la storia di Alì Babà facesse parte di una raccolta di racconti dell’antica Persia sulle… minacce informatiche?
Come proteggere gli account su Steam, Origin, Epic Store e simili.
Alcuni aneddoti che dimostrano quanto sia facile divulgare involontariamente informazioni sensibili.
L’abbondanza di strumenti e servizi su cloud legati al lavoro richiede una gestione intelligente delle password.
Guida breve ma completa sulla sicurezza e la privacy della piattaforma di gaming più famosa nel mondo.
Non utilizzate più un servizio? Meglio cancellare l’account. Ecco quali sono gli account che è meglio non lasciare inattivi e perché.
Analizziamo la fiaba Il lupo e i sette capretti in termini di sicurezza informatica.
giorno d’oggi, la posta elettronica è uno dei servizi Internet più importanti, per questo è un obiettivo di furto molto ambito.
Vi spieghiamo come il malware ruba le password e altri dati preziosi memorizzati nel browser, e come proteggersi.
Tentati di vedere Il Trono di Spade gratis online? Attenzione, in realtà potrebbe costarvi caro: possono rubarvi password e dati della carta di credito.
Questa campagna di phishing è così convincente che anche gli YouTuber più cauti ed esperti possono abboccarvi, lasciando ai cybercriminali il pieno controllo dei propri account.
Siete tentati di cercare online il film Avengers: Endgame? Moltissimi siti vi promettono il download del film ma in realtà non fanno altro che raccogliere le password e le informazioni della vostra carta di credito.
I cybercriminali hackerano i router per rubare le credenziali di accesso ai servizi di home banking.
Dieci consigli per fare in modo che la vostra vita digitale sia davvero privata.
Cambiare regolarmente le password ormai non funziona più. Utilizzate password uniche e robuste che siano facili da ricordare. Ecco come si fa.
Su Internet è apparso un database molto esteso di e-mail e password filtrate. Ecco cosa dovreste fare a riguardo.
Ecco la storia di Marco, un designer che ha utilizzato la stessa password per tutti i suoi account e che ora deve affrontare fastidiose conseguenze.
Caso-studio: piccola agenzia di pubblicità e le insufficienti misure di sicurezza.
Amore a colpi di password? Siti che bloccano esseri umani? In questo post parleremo di 5 progetti curiosi e un po’ bizzarri che ci fanno riflettere sulla sicurezza informatica.