
La falsificazione delle e-mail come arma per attaccare le aziende
Gli attacchi di phishing e gli attacchi Business E-mail Compromise si servono di e-mail false. Ma perché è così facile per i cybercriminali renderle così convincenti?
57 Articoli
Gli attacchi di phishing e gli attacchi Business E-mail Compromise si servono di e-mail false. Ma perché è così facile per i cybercriminali renderle così convincenti?
I cybercriminali stanno attaccando piccoli negozi online, per indurre i dipendenti ad aprire file dannosi.
Non utilizzate più un servizio? Meglio cancellare l’account. Ecco quali sono gli account che è meglio non lasciare inattivi e perché.
Gli scammer cercano di accedere ai servizi Microsoft utilizzando falsi messaggi vocali.
giorno d’oggi, la posta elettronica è uno dei servizi Internet più importanti, per questo è un obiettivo di furto molto ambito.
Ecco quali sono i tipi di file che i cybercriminali usano più spesso per nascondere i malware e cosa fare per evitare l’infezione dei dispositivi.
Questa campagna di phishing è così convincente che anche gli YouTuber più cauti ed esperti possono abboccarvi, lasciando ai cybercriminali il pieno controllo dei propri account.
Dieci consigli per fare in modo che la vostra vita digitale sia davvero privata.
I pericoli nascosti dei messaggi “out of office”.
Analizziamo i 5 trucchi più impiegati dai cybercriminali per portarvi a elargire denaro o a rivelare informazioni personali.
I creatori di pubblicità via e-mail e di spam vogliono sapere se leggete i loro messaggi. Ecco come proteggervi dal cosiddetto e-mail tracking.
Quali sono i posti più pericolosi in cui vivere? Chi sono i più grandi fan delle e-mail (e del porno)? Tutto questo e molto altro nel nostro cybersondaggio annuale.
Una truffa di phishing che cerca di mettere le mani sulle informazioni del vostro account battle.net offre un animale domestico gratuito. Questo animale domestico però non esiste.
Altre cattive notizie dell’attacco a Yahoo: potreste essere a rischio anche senza un account yahoo.com.
Pare che Yahoo stia sul punto di annunciare una “colossale” fuga di dati. Nonostante la notizia non sia ancora stata confermata, consigliamo a tutti i nostri lettori di controllare il proprio account Yahoo.