
La vita segreta delle app
Gli utenti Android hanno in media 66 app installate sui propri dispositivi. Molte di queste app si avviano da sole, senza che l’utente le abbia aperte.
55 Articoli
Gli utenti Android hanno in media 66 app installate sui propri dispositivi. Molte di queste app si avviano da sole, senza che l’utente le abbia aperte.
La gente installa molte più applicazioni di quelle che realmente usa, le aggiorna raramente e in genere non modifica correttamente le impostazioni di sicurezza/privacy delle app.
I ricercatori di Kaspersky Lab comunicano le vulnerabilità nelle app delle automobili connesse.
Avete scaricato un programma chiamato Netflix Login Generator? Eliminatelo subito!
Perché un’app di editing fotografico ha bisogno della vostra posizione, dei dati privati e del numero IMEI dei vostri telefoni? Qualcosa non quadra.
Quando Google ha annunciato il lancio di Allo, abbiamo pensato che il gigante di Internet avesse finalmente deciso di preoccuparsi della privacy dei propri utenti: purtroppo però le cose non stanno esattamente così.
Alcuni Trojan di Android possono scrivere recensioni e valutare le app per conto degli utenti, ma senza il loro consenso.
Non siete i soli a seguire il tormentone di PokémonGo. Ci sono anche i criminali.
Come i criminali derubano i freelance offrendogli un lavoro
Siete sicuri che la password SMS monouso protegga in modo affidabile la vostra mobile bank? Rifletteteci! In questo articolo vi spieghiamo come i trojan bancari raggirano l’autenticazione a due fattori.
Molte applicazioni mobili servono solo come mera distrazione, mentre queste possono aiutarvi a semplificare o a ottimizzare la vostra vita quotidiana.
Scopriamo come proteggere con una sola app i ragazzi da frodi online, fare in modo che non ricevano chiamate indesiderate e assicurarsi che non stiano giocando al posto di studiare.
Una regolare copia di Angry Birds 2 potrebbe contenere un malware che ruba i dati degli utenti. Come è possibile?
Recentemente scoperte grandi vulnerabilità su Android che mettono a rischio milioni di dispositivi Google. Le patch sono già disponibili ma potrebbero anche non raggiungere mai gli utenti.
I cybercriminali sanno come trarre profitto dagli smartphone. Bisogna stare sempre in guardia e seguire i nostri consigli per proteggere smartphone e tablet.
Nell’era dello spionaggio via Internet, inviare messaggi in forma sicura e privata è una grande necessità. The Electronic Frontier Foundation EFF ha di recente pubblicato un’analisi approfondita dove valuta il livello di sicurezza e privacy di diversi servizi di messaggistica mobile e per computer. Oggi vi parliamo dei migliori.
Gli app store propongono una gamma virtualmente illimitata di giochi e strumenti, ma le truffe e gli inganni sono sempre dietro l’angolo. Applicazioni non funzionanti, costi elevati o addirittura app dannose. E tutto ciò interessa soprattutto i dispositivi Android.
Windows Phone di Microsoft è in commercio dal 2010, ma ha iniziato ad acquisire popolarità con la release di Windows 8, nell’estate del 2012. Nonostante i dispositivi Windows Phone impallidiscano se comparati con le piattaforme Android, sono sempre più popolari. Ecco perché è bene iniziare a protegersi. Diamo un’occhiata a 5 tra le migliori app di sicurezza.
Perdere un dispositivo elettronico rappresenta ancora oggi una delle principali minacce alla privacy e alla sicurezza. Ora però, grazie alle app che si basano sul GPS e la geolocalizzaione e dispongono di misure anti-furto è più facile contrastare questo fenomeno. Oggi vi offriamo alcuni utili consigli per evitare furto e smarrimento del dispositivo.
Proteggere i dispositivi mobili significa prendere in considerazione alcune funzionalità per proteggere la privacy, impostare restrizioni rispetto ai permessi che si concedono alle app, realizzare frequenti backup e molto altro ancora. Date un’occhiata alla nostra lista: le migliori app di sicurezza per Android.
La settimana scorsa abbiamo parlato dei servizi di messaggistica istantanea attenti alla sicurezza e alla privacy. Oggi abbiamo deciso di preparare una lista con le migliori app per iOS: queste app vi aiuteranno a proteggervi e a proteggere il contenuto del vostro iPhone.